Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | venerdì 25 luglio
La Cassazione ha confermato la pena per omicidio stradale, fissata dalla Corte di Appello cher già l'aveva ridotta. L'incidente avvenne nel giugno...
"L’esodo di dipendenti che andranno in pensione conferma la necessità di procedere con la nostra proposta di assumere 1.250.000 nuove unità"
Arona, il sindaco Gusmeroli: «Ripulito dopo 21 anni, il 90% dell’area sarà destinato a scuola e parco. In arrivo 58 posti auto, ma niente...
Il punto sul mercato estivo: dopo i primi cinque innesti, il ds Boveri definisce l’approdo del terzino sinistro classe 2004 e prepara un contratto...
Tra il 25 luglio e il 31 agosto bollino rosso e nero sulle principali arterie italiane
Crivelli: «Il modello Invorio dimostra che dialogo e cooperazione portano risultati concreti e replicabili»
Il 26 luglio a “La Topia” serata con paella, sangria e il travolgente spettacolo di Max Rinaldi One Man Show. Prenotazione obbligatoria
La Regione Piemonte approva 86 progetti di pubblica utilità: nel Novarese coinvolti 54 disoccupati e 10 persone con disabilità. Chiorino: «Il lavoro...
Nel comune novarese sono stati centrati sei ambi, quattro terni e una quaterna
Dal 1837 al 1900, sei testate locali recuperate e rese accessibili online. Il progetto promosso dalla Biblioteca Negroni con il sostegno della...
Dal 25 al 27 luglio concerti, degustazioni, incontri e laboratori animeranno la Badia di Dulzago, piazza Sant’Anna e il Mulino Vecchio, grazie...
Crivelli e Pace all’inaugurazione: «Un investimento sulla bellezza, la storia e il turismo sostenibile del territorio»
Cinque arresti tra Novara, Nibbiola e Vespolate. Il gruppo criminale, guidato da un pregiudicato albanese, gestiva un traffico da 400mila euro al mese
La squadra di Amsterdam vi resterà sino a domenica 27 luglio, in concomitanza con la partecipazione al torneo internazionale organizzato allo stadio...
Una nuova campagna di sensibilizzazione invita anziani, familiari e vicini a collaborare per prevenire i raggiri e proteggere i più fragili
Approvata la delibera per 20 bandi per progetti triennali
"Dopo la sentenza del Consiglio di Stato le produzioni di eccellenza della nostra regione potrebbero essere a rischio"