/ Scuola

Scuola | 18 maggio 2025, 09:00

Borgomanero, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi: Tommaso Barbaglia è il sindaco per il 2024-2025

Passaggio di consegne tra Lucia Vicario e il nuovo primo cittadino junior. Eletta la lista Borgobetti con 272 voti. Cerutti: “Una palestra di democrazia”

Borgomanero, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi: Tommaso Barbaglia è il sindaco per il 2024-2025

Si è ufficialmente insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi di Borgomanero per l’anno scolastico 2024/2025. La cerimonia si è tenuta nella mattinata di sabato 10 maggio, in aula consiliare, con il passaggio di consegne tra la sindaca uscente Lucia Vicario e il nuovo primo cittadino junior Tommaso Barbaglia, borgomanerese con la passione per la matematica, studente della classe II B della scuola media “Gobetti”.

Le elezioni, svoltesi proprio all’interno dell’istituto, hanno visto la netta affermazione della lista Borgobetti, che ha ottenuto 272 voti, superando la lista avversaria Borgoidea ferma a 140 preferenze.

Insieme al sindaco Barbaglia, il nuovo CCR è così composto: Chiara Mentasti (vice sindaco), Giulio Paffoni (assessore allo sport), Mor Talla Pene (assessore ai servizi sociali), Megan Civello (assessore alla scuola e al tempo libero). Completano il consiglio i consiglieri: Sofia Zanetta, Eleonora Astuto, Erica Mihai, Krystal Mantica, Nicolò Miglio, Francesco Giustina, Giacomo Nasuelli, Giulia Allesina, Greta Guidetti, Ginevra Angius, Lorenzo Bogogna, Lucia Terrini, Martina Tomasa, Miranda Follador, Jannat Zyati, Sonia Fornara e Giorgio Bovolenta.

Durante la cerimonia, l’assessore all’istruzione Franco Cerutti ha ribadito il valore formativo dell’iniziativa: «Il Consiglio comunale dei ragazzi è un progetto di educazione alla vita pubblica e politica, che coinvolge scuola primaria e secondaria e promuove la partecipazione dei giovani alla vita del territorio. È una vera palestra di democrazia, dove si imparano competenze fondamentali come il dialogo, la capacità di lavorare in gruppo, il rispetto delle regole e l’impegno per il bene comune».

Un concetto rilanciato anche dal sindaco Sergio Bossi, che ha salutato con entusiasmo il nuovo consiglio: «Capirete quanto è difficile amministrare. Ma tra voi potrebbero esserci gli amministratori di domani. Mi auguro che i giovani crescano con la volontà di mettersi in gioco: criticare è facile, ma partecipare è ciò che conta davvero».

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore