Borgomanero si prepara a vivere due giornate all’insegna della solidarietà e della formazione al primo soccorso. Giovedì 8 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della Croce Rossa, il Municipio sarà illuminato di rosso per rendere omaggio ai valori di umanità, impegno e vicinanza al prossimo che l’associazione incarna da oltre un secolo.
Ieri mattina, il presidente del Comitato di Borgomanero della Croce Rossa Italiana, Luca Faeti, ha consegnato ufficialmente la bandiera della Cri al sindaco Sergio Bossi e all’assessore Loredana Abbate: il vessillo sventolerà nei prossimi giorni fuori dal Palazzo comunale, simbolo di un legame forte tra l’ente e la realtà territoriale dei volontari.
«Grazie a tutti i volontari della Cri per il loro impegno concreto – ha dichiarato il sindaco Bossi –. Hanno formato con un corso di rianimazione cardiopolmonare 137 bambini delle classi quinte delle scuole primarie e stanno organizzando un evento importante per la nostra comunità, volto a sensibilizzare la popolazione sull'importanza del saper intervenire per salvare una vita».
L’appuntamento da segnare in agenda è per sabato 10 maggio, a partire dalle ore 15.30, con l’evento “Piccole mani per la vita”, un pomeriggio pensato per celebrare l’impegno dei più piccoli e far conoscere a tutti l’importanza della formazione in ambito sanitario. Un’occasione per grandi e bambini di incontrare da vicino i volontari della Croce Rossa, scoprire le tecniche salvavita e capire che, anche con piccole mani, si possono compiere grandi gesti.