/ Attualità

Attualità | 09 novembre 2025, 08:09

Manutenzione dei corsi d'acqua: dalla regione 125mila euro alla provincia di Novara

L'obiettivo dei finanziamenti è quello di garantire la sicurezza idrogeologica e favorire la prevenzione del rischio

Manutenzione dei corsi d'acqua: dalla regione 125mila euro alla provincia di Novara

La regione Piemonte ha approvato un nuovo programma di interventi di manutenzione idraulica dei corsi d’acqua di competenza regionale, finanziato con 3 milioni di euro di risorse proprie nell’ambito della Legge regionale n. 54/1978. Per la provincia di Novara saranno finanziati 4 interventi, per un totale di 125.000 euro. In particolare, saranno finanziati i seguenti progetti:

Al comune di Pella 25mila euro per manutenzione idraulica mediante taglio della vegetazione e ripristino dell’opera di difesa della sponda idrografica sinistra del torrente Pellesina appena a monte dell’attraversamento posto lungo la SP 48 Lagna-Pella;

Al comune di Borgomanero 45mila euro per manutenzione idraulica mediante taglio della vegetazione e ripristino delle sezioni di deflusso lungo il torrente Agogna nel tratto dal confine nord con Briga Novarese al “Ponte Rosso” della ferrovia e nel tratto dal Ponte del Torrione al confine sud con Cureggio;

Al comune di Suno 25mila euro per manutenzione idraulica mediante taglio della vegetazione e ripristino delle sezioni di deflusso lungo il torrente Meia nel tratto di attraversamento dell’abitato;

Al comune di Pettenasco 30mila euro per manutenzione idraulica mediante taglio della vegetazione e ripristino delle sezioni di deflusso lungo il torrente Pescone nel tratto a valle del ponte lungo la SS 229.

L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza idrogeologica dei territori e favorire la prevenzione del rischio attraverso opere diffuse di pulizia e manutenzione dei corsi d’acqua minori, consolidamento delle sponde e delle griglie, rimozione dei materiali che ostacolano il deflusso e taglio della vegetazione in alveo. Gli interventi saranno realizzati in collaborazione con i comuni piemontesi, che hanno segnalato le principali criticità idrauliche presenti sul territorio, e saranno coordinati dai settori regionali competenti della direzione difesa del suolo.

“Con questo nuovo programma – dichiara l’assessore regionale alla protezione civile, difesa del suolo e opere pubbliche, Marco Gabusi – proseguiamo l’impegno costante per la manutenzione dei corsi d’acqua e la prevenzione del rischio idraulico. Si tratta di piccoli interventi diffusi, ma fondamentali per garantire la sicurezza dei cittadini e la cura del territorio”.

“La prevenzione – aggiunge il presidente della regione Piemonte, Alberto Cirio – resta la migliore forma di difesa del nostro territorio. Ogni intervento di manutenzione significa meno rischi, più sicurezza e più tutela per le nostre comunità”.

Comunicato Stampa - l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore