/ Cultura

Cultura | 03 marzo 2025, 14:00

Al Coccia la prima mondiale de "Il giovane Artù"

L'opera, in scena dal 9 all'11 marzo, rientra nella rassegna "Chi ha paura del melodramma?"

Al Coccia la prima mondiale de "Il giovane Artù"

La rassegna “Chi ha paura del melodramma?” del teatro Coccia di Novara prosegue dal 9 all’11 marzo con una quadrupla replica de “Il giovane Artù”, una nuova commissione in prima esecuzione mondiale con musiche di Davide Sebartoli e libretto di Irene Montanari.

Dopo le innumerevoli storie che nel corso dei secoli sono state raccontate su re Artù, sovrano di Camelot che estrasse la spada Excalibur dalla roccia e sedeva a capo della Tavola Rotonda, la nuova opera in scena a Novara vuole rispondere ad una precisa domanda: com’era Artù da adolescente? Ecco, dunque, che lo spettacolo racconta di un ragazzo viziato e capace solo di capricci, ancora ben lontano dal diventare il saggio sovrano che tutti conosciamo. Sarà compito del fedele mago Merlino spingere Artù a prendere parte ad un viaggio incantato in cui dovrà affrontare inganni e paure.

La regia è affidata a Daniele Piscopo, mentre in scena troviamo Xiaosen Su nei panni di Artù, insieme a Leonardo Cremona (Merlino), Mariateresa Federico (popolana, dama del lago e Morgana), Daniele Guida (Bianconiglio) e Gloria Moser (nutrice). La musica è affidata, invece, all’orchestra Senzaspine.

L’opera va in scena domenica 9 marzo alle 16.00; lunedì 10 marzo alle 10.00 e alle 14.00 e martedì 11 marzo alle 10.00 si tengono, invece, le repliche dedicate alle scuole.

l.b.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore