/ Cultura

Cultura | 27 maggio 2024, 14:46

L'ultimo discorso di Matteotti un secolo dopo riletto dalla filosofa Francesca Rigotti

A cento anni dal discorso alla Camera e dall'uccisione di Matteotti un'analisi necessaria di una pagina della storia italiana dalla prospettiva inedita di una filosofa

L'ultimo discorso di Matteotti un secolo dopo  riletto dalla filosofa Francesca Rigotti

"Nel dilemma tra il consenso e la forza, voi cercate di avere il consenso con la forza": il 30 maggio di un secolo fa Giacomo Matteotti pronunciava il suo ultimo discorso alla Camera condannando le illegalità e le brutalità della nascente dittatura di Mussolini. Le due parole che ricorrono maggiormente nel suo discorso sono anche il titolo della novità Interlinea Il consenso e la forza.

L’ultimo discorso del 30 maggio 1924 (pp. 84, euro 12), dove il testo integrale è accompagnato da un saggio della filosofa e saggista Francesca Rigotti che afferma: "È un libro che vuole insegnare ad individuare e denunciare, sull'esempio della vicenda di Matteotti, i primi segnali dei regimi autocratici e liberticidi con i loro metodi di aggressività fisica e morale, di censura e di controllo".

comunicato stampa a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore