Nel mese di maggio, la Fondazione Opera Pia Curti, con il patrocinio del comune di Borgomanero, propone un’iniziativa culturale originale e coinvolgente: “Il vecchio e il mare”, tre appuntamenti dedicati alla scoperta e alla rilettura del celebre romanzo di Ernest Hemingway. Il prossimo appuntamento, il secondo, è in programma il 22 maggio alle 15.00. Il ciclo di incontri si concluderà il 29 maggio.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio progetto del “Patto per la lettura della città di Borgomanero”, volto a promuovere la lettura come strumento di crescita personale e coesione sociale. Protagonisti dell’evento saranno lettori di età e percorsi diversi: i giovani studenti del Liceo “Galilei” di Gozzano, gli allievi del Centro Comunale Polivalente di via Molli, e i bambini della scuola primaria “Leonardo Da Vinci” di Santa Cristina.
Ogni appuntamento sarà un’occasione per vivere “Il vecchio e il mare” in modo nuovo: attraverso letture ad alta voce, riflessioni condivise e confronti generazionali. Il romanzo di Hemingway, intenso e profondo, racconta con essenzialità poetica il legame tra l’uomo e la natura, tra la solitudine e la forza interiore, diventando lo spunto per un dialogo tra esperienze di vita e sensibilità diverse.
L’iniziativa non è solo un omaggio a un classico della letteratura mondiale, ma anche un laboratorio sociale, dove i partecipanti – bambini, adolescenti, adulti e anziani – sono chiamati a riscoprire il valore della parola scritta, della narrazione e dell’ascolto reciproco.