Lunedì 27 e martedì 28 maggio torna a Novara l'ormai consueto appuntamento con "NO-Cancer 2024", la conferenza internazionale dedicata alla ricerca di base e traslazionale sul cancro.
Il workshop di due giorni porrà l'accento sulla biologia delle cellule tumorali, compreso il metabolismo cellulare, la genetica e l'epigenetica, il microambiente tumorale e il microbiota, e sugli approcci diagnostici avanzati e terapeutici personalizzati.
Il Comitato organizzatore, presieduto dal professor Ciro Isidoro, ordinario di Patologia generale presso il Dipartimento di Scienze della Salute UPO, è formato dai professori e professoresse: Gianluca Gaidano, Alessandra Gennari, Matteo Donadon, Marisa Gariglio, John DiGiovanni, Danny Dhanasekaran e Alessandra Ferraresi.
Ci sono posti per le Conferenze su invito, le Comunicazioni orali/brevi e le Comunicazioni flash che saranno selezionate tra gli abstract. I dottorandi e i post-doc sono incoraggiati a registrarsi e a presentare i loro abstract. La registrazione è gratuita ma obbligatoria.