Poste Italiane amplia il numero di uffici dov’è possibile richiedere e rinnovare il passaporto. Il servizio, infatti, può essere richiesto da oggi in 81 uffici della provincia di Novara. Oltre a Novara, da oggi sarà possibile richiedere o rinnovare il documento nelle province di Livorno, Trapani, Brescia e Vercelli, per un totale di ulteriori 375 uffici postali Polis. Grazie all’estensione del servizio sarà possibile richiedere il passaporto anche negli uffici di molti centri alpini, all’Isola d’Elba, a Capraia, a Favignana e a Pantelleria.
Sale così a 3.215 il numero complessivo degli uffici postali in cui si può ottenere il passaporto: 2.800 uffici postali Polis e 415 uffici postali di grandi città.Il servizio è partito lo scorso anno in piccoli comuni e nelle grandi città come Roma, Bologna, Verona e Cagliari e, qualche mese fa, è stato esteso a Milano, Napoli e in provincia di Firenze. I numeri confermano il successo dell’iniziativa promossa da Poste Italiane: sono più di 120 mila le richieste di rilascio o rinnovo dei passaporti, 86 mila delle quali negli uffici postali Polis e 33 mila in quelli delle città.L’ampliamento del servizio continuerà progressivamente fino a coprire l’intera rete nazionale.
Oltre a semplificare i passaggi burocratici, il rilascio e rinnovo del passaporto riduce il divario tra le aree urbane e i territori meno serviti, portando un contributo rilevante agli abitanti delle località più isolate d’Italia.Ottenere il rilascio o il rinnovo del passaporto è un’operazione semplice. Basterà consegnare all’ufficio postale un documento di identità valido, il codice fiscale, due fotografie, pagare in ufficio il bollettino per il passaporto ordinario della somma di 42,50 euro e una marca da bollo da 73,50 euro.
In caso di rinnovo bisognerà consegnare anche il vecchio passaporto o la copia della denuncia di smarrimento o furto del vecchio documento. Grazie alla piattaforma tecnologica in dotazione agli uffici postali abilitati, sarà l’operatore a raccogliere le informazioni e i dati biometrici del cittadino (impronte digitali e foto) inviando poi la documentazione all’ufficio di Polizia di riferimento. Per richiedere il rilascio del passaporto negli uffici postali delle grandi città è necessaria la prenotazione che si può fare registrandosi al sito di Poste Italiane.
Il nuovo passaporto potrà essere consegnato da Poste Italiane direttamente a domicilio. Quest’ultima è l’opzione preferita dai cittadini dei piccoli centri, che ne hanno fatto richiesta nel 79% dei casi. Nelle grandi città, invece, la richiesta di consegna a domicilio è pari al 33% del totale.














