/ Scuola

Scuola | 28 gennaio 2024, 16:43

Chimicamica 2024: scoperte scientifiche e divertimento per i giovani scienziati di Novara

L'università del Piemonte orientale e Fondazione Novara sviluppo invitano gli studenti delle classi quarte e quinte a esplorare il mondo della chimica

Chimicamica 2024: scoperte scientifiche e divertimento per i giovani scienziati di Novara

È aperto il periodo di iscrizione per la sesta edizione di Chimicamica, un programma di laboratori scientifici dedicato agli alunni delle classi quarte e quinte delle scuole primarie di Novara e provincia. L'iniziativa, promossa dalla Fondazione Novara Sviluppo in collaborazione con il Dipartimento di Scienze del farmaco (DSF) dell'Università del Piemonte Orientale e il Consorzio Ibis, cogestore del Polo di Innovazione della Regione Piemonte per la Chimica sostenibile e i materiali avanzati, si svolgerà da marzo a maggio.

Durante Chimicamica 2024, gli studenti saranno coinvolti in una serie di stimolanti esperimenti scientifici condotti dai ricercatori del DSF. Le attività si svolgeranno in orario scolastico, la mattina, presso la Sala Pagani della Fondazione Novara Sviluppo, situata in via Bovio 6 a Novara. I giovani partecipanti avranno l'opportunità di esplorare la chimica attraverso attività pratiche e coinvolgenti. Gli esperimenti proposti includono temi come "Divertiamoci in tutti i sensi", "Potere ai colori" e "Sveliamo il DNA". Questo approccio interattivo mira a rendere la scienza un'esperienza divertente e accessibile, stimolando la curiosità e l'interesse per il mondo della chimica.

La partecipazione a Chimicamica è gratuita, e gli interessati possono iscriversi al programma fino al 9 febbraio. Per maggiori informazioni e per procedere con l'iscrizione, è possibile visitare la pagina dedicata al progetto Chimicamica sul sito della Fondazione Novara Sviluppo (comunicazione@novarasviluppo.it; tel. 0321 697174).

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore