/ Cultura

Cultura | 16 gennaio 2024, 09:10

Una Serata unica con Franco Acquaviva al Teatro delle Selve

Il 19 gennaio alle 21

Una Serata unica con Franco Acquaviva al Teatro delle Selve

La stagione di teatro contemporaneo d’arte al Teatro degli Scalpellini di San Maurizio d'Opaglio, è organizzata dal Teatro delle selve, con la direzione artistica di Franco Acquaviva, ed è sostenuta da comune di San Maurizio d’Opaglio, Istituzione Museo del Rubinetto, e da Il Castagno, Pettinaroli, Fantini, Cimberio, Fornara, Ottica Bacchetta, I Crolla, Studio Morreale

in collaborazione con NovaCoop, Dragolago, Ass. Ecomusei del Piemonte

ed è un Progetto selezionato dal bando Corto Circuito 2022-23 – Piemonte dal Vivo 

Venerdì 19 gennaio, ore 21.00

Teatro delle Selve

MEDITAZIONI SUL CLOWN

Drammaturgia, testi, regia e interpretazione: Franco Acquaviva
Musiche originali eseguite dal vivo: Stefano Acquaviva

Regia luci: Mariasole Acquaviva

Produzione: Teatro delle Selve 2023

Un clown in fuga da un romanzo s’imbatte nel Krapp del celebre atto unico di Samuel Beckett; coglie suggestioni dall’Apeirogon di Colum McCann e si nutre di parti del romanzo omonimo, inedito, di Franco Acquaviva.

Le scintille che scaturiscono da questi bizzarri corto circuiti si riverberano nello spazio e finiscono per evocare la luna di Giacomo Leopardi.

Lo spettacolo, montato come fosse una poesia, intreccia vari temi: quello della soltitudine dell’artista; dell’utopia dell’arte che cerca di farsi strumento per cambiare il mondo; del senso del teatro nell’attuale società.

Incontriamo per esempio un funambolo che si chiede cosa può fare per favorire la pace tra due popoli da decenni in guerra nella terra dilaniata di Palestina: e qualcosa fa, tende un cavo sopra la valle dell'Hinnom, a Gerusalemme, e ci cammina sopra, unendo idealmente i due territori in conflitto.

Riuscirà nel suo intento? Lo spettacolo lo racconta, tra le altre cose.

E lo fa proprio in un momento in cui più che mai appare un miraggio anche solo la speranza di risolvere quello e altri conflitti armati attualmente in corso nel mondo.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore