/ Eventi

Eventi | 29 novembre 2023, 16:35

"Vado a Teatro!": fine settimana tra danza e Teatro Site-Specific

Due spettacoli tra il Sacro e il Profano al Teatro degli Scalpellini e a Villa Nigra di Miasino

"Vado a Teatro!": fine settimana tra danza e Teatro Site-Specific

Nel prossimo week-end due appuntamenti consecutivi per "Vado a Teatro"! Venerdì 1 dicembre, ore 21.00 al Teatro degli Scalpellini. La danza si appropria delle caratteristiche di un rituale fatto di azioni ripetute, codificate e impresse dal tempo dell’abitudine. Quello progettato dai due coreografi è un limbo in grado di far emergere le inquietudini e le ironiche frustrazioni di una società come la nostra, quella italiana, che direttamente o indirettamente è sempre stata condizionata dalla matrice religiosa.Allo spettatore di INRI appare un mondo dove il quotidiano, l’assuefazione alla ripetizione, entra in contatto con i prodotti culturali forniti dalla cristianità. Questi prodotti – di diversa natura, come la musica, la pittura, la scultura – aprono una discussione tra sacro e profano.  Una discussione che trova proprio nel corpo un terreno fertile dove far emergere conflitti al tempo stesso ironici e impregnati di sacralità”.

Sabato 2 dicembre, ore 18.00 Villa Nigra, Miasino (ingresso dal parco) Teatro delle Selve FANTASMI AD AMENO. In una vecchia dimora un uomo custodisce antiche memorie familiari: libri, suppellettili, quadri, mobilia; vive solo, conservando quello che può di un passato illustre. Ma la villa è un po’ decrepita e l’uomo, con le sue sole forze, cerca di difenderla dall’assalto del tempo. Egli non lo sa, ma le anime di alcuni suoi concittadini, passati a miglior vita quasi due secoli prima, abitano quella stessa casa; una presenza discreta ma continua. Sono il barone Paolo Solaroli, e la baronessa Teresa Sopransi Welden: personaggi storici (attivi tra Piemonte e Lombardia, e in Ameno e sul territorio del Cusio), coinvolti in vario modo nelle vicende del Risorgimento italiano.Un progetto di teatro che impegna attori professionisti e non attori, cioè i giovani volontari dei progetti coordinati dall’associazione Dragolago sul territorio di Ameno.Lo spettacolo, nato per le sale di Palazzo Tornielli ad Ameno, viene per motivi tecnici spostato a Villa Nigra di Miasino: da qui la non coincidenza tra il toponimo contenuto nel titolo e la sede di rappresentazione. Tutte le info su: www.teatrodelleselve.ithttp://www.teatrodelleselve.it/

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore