/ Eventi

Eventi | 14 novembre 2023, 09:00

Incontro su Julio Cortázar: Poesie per tornare a casa

Esplorando il Mondo Poetico di un Grande Autore

Incontro su Julio Cortázar: Poesie per tornare a casa

Julio Cortázar, uno dei più grandi scrittori del ventesimo secolo, ha lasciato un'impronta indelebile nella letteratura mondiale. Sebbene sia noto principalmente per i suoi racconti e romanzi, pochi sanno che ha scritto anche poesie che sono state una parte preziosa del suo lavoro letterario. Un incontro si terrà per esplorare questa parte meno conosciuta della sua opera.

"Salvo il crepuscolo (SUR)" è il libro che raccoglie queste poesie, pubblicato in Italia dopo quarant'anni dalla sua uscita originale. Le poesie di Cortázar, tradotte per la prima volta in italiano, rappresentano una finestra sulla sua anima e sul suo processo creativo. Durante questo evento, ci sarà l'opportunità di immergerti nel mondo poetico di Cortázar attraverso l'esperto Marco Cassini.

L'incontro sarà un'occasione per esplorare il ruolo della poesia nella vita e nell'opera di Cortázar. Queste poesie sono considerate il rifugio dell'autore, un modo per "tornare a casa". Cortázar ha lavorato a queste poesie quando era consapevole della sua imminente morte, trasformando questo progetto in un testamento letterario.

"Salvo il crepuscolo" raccoglie circa centocinquanta poesie, arricchite da stralci di prosa che offrono uno sguardo privilegiato sul processo di creazione dell'antologia. Cortázar si mostra in queste pagine come un mago delle parole, che scava nei cassetti polverosi dei ricordi e trasforma frammenti di vita in opere d'arte.

L'appuntamento è giovedì 16 novembre 2023 alle ore 18:00 presso la Sala Sibilla Aleramo del Castello Sforzesco a Novara. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. 

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore