/ Eventi

Eventi | 01 ottobre 2023, 16:00

Si apre il Festival della Dignità Umana 2023: il programma della prima giornata

Il 1° ottobre si inaugura la manifestazione con una lectio di Alessandro Carrera

Si apre il Festival della Dignità Umana 2023: il programma della prima giornata

Si inaugura domenica 1° ottobre la nona edizione del Festival della Dignità Umana, manifestazione in scena tra Borgomanero, Novara e Arona fino al 13 ottobre 2023. Il tema di quest’anno è “Intelligenza artificiale: siamo pronti al postumano?”, con una lunga serie di incontri e conferenze per analizzare a fondo un argomento tanto attuale quanto ancora poco conosciuto.

Il Festival di apre il 1° ottobre, a partire dalle 17.30. L’appuntamento è nella Sala Consiliare di Arona con una lectio dello scrittore, poeta e cantautore Alessandro Carrera, autore del libro "Sapere", edito da Il Mulino. Il titolo dell’incontro è “Il punto di vista del diavolo, ovvero che cosa pensa davvero l’intelligenza artificiale”, e prevede una presentazione di Giovanni Cerutti e un saluto di Luisella Ferrari.

“Il sapere viene inventato negli spazi vuoti tra le rovine del passato e la tirannia del presente. Non resta ciò che sappiamo; resta solo ciò che facciamo”, spiega Carrera. Nella sua lectio, l’autore si interroga su cosa significhi, oggi, il sapere, nell’epica dell’intelligenza artificiale e della cancel culture.

Letizia Bonardi

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore