/ Attualità

Attualità | 08 settembre 2023, 10:00

Consegnate le borse di studio Sarpom agli studenti dell'Istituto “Ramati” di Cerano

Claudia Breschi: ''Fondamentale investire sulla cultura e sulla preparazione delle nuove generazioni,per questo siamo lieti di premiare gli ottimi risultati ottenuti''

Consegnate le borse di studio Sarpom agli studenti dell'Istituto “Ramati” di Cerano

“Con la vostra abnegazione, curiosità, volontà di eccellere, state ponendo le
migliori basi per essere protagonisti del vostro futuro”: i complimenti agli
studenti premiati da parte della responsabile operazioni Sarpom, Claudia Breschi.

 “Alla Sarpom riteniamo da sempre fondamentale investire sulla cultura e sulla preparazione delle nuove generazioni e per questo siamo lieti di premiare gli ottimi risultati che avete ottenuto”, ha sottolineato Claudia Breschi, responsabile operazioni della raffineria, alla cerimonia di consegna delle borse di studio avvenuta oggi, 6 settembre, all'Istituto Comprensivo “Ramati” di Cerano.

Le borse di studio Sarpom sono state consegnate a Genna Marcello (10 e lode), Crespi Marianna e Delzoppo Luca (10) della Terza A; a Stella Veronica (10) della Terza B; ad Albanese Beatrice, Castelli Caterina, Lonati Sebastiano e Ubezio Pietro (10) della Terza C.

A nome della Sarpom, Claudia Breschi ha ringraziato la dirigente  professoressa Giuseppina Ferolo, i docenti ,tutto il personale scolastico,  il sindaco di Cerano Andrea Volpi, il vicesindaco ed assessore alle Politiche Sociali Monica Aina, l’assessore alla Sicurezza Alessandro Albanese  e le famiglie degli studenti. sembrare utopistico, ma che la sfida alla transizione energetica ci ha spinto a tradurre in realtà per traguardare gli obiettivi ambientali, garantendo l’attuale offerta energetica e al contempo la salvaguardia del livello di occupazione. Lavorare nel settore dell’Energia non è mai stato cosi avvincente: per il nostro territorio e le aziende che vi operano voi, giovani di talento, siete la risorsa più preziosa. Consentitemi pertanto i più sinceri complimenti per aver terminato con successo questo ciclo di studi, vi apprestate ora ad affrontare un nuovo passaggio del vostro percorso formativo, forti delle basi consolidate in questi tre anni grazie al vostro impegno, a quello dei vostri insegnanti e al sostegno insostituibile delle vostre famiglie. Certamente con la vostra abnegazione, curiosità, volontà di eccellere, state ponendo le migliori basi per essere protagonisti del vostro futuro”, ha concluso la Responsabile Operazioni della Raffineria.
“Stiamo vivendo un’epoca in cui la complessità degli scenari geopolitici, economici, sociali richiede una società sempre più preparata e in grado di tradurre le incertezze in opportunità da catturare.

Ne abbiamo avuto un esempio tangibile giusto a giugno di quest’anno inaugurando, alla presenza del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin, delle istituzioni territoriali e locali, la produzione di biocarburante avanzato da biomasse di seconda generazione, con un processo innovativo brevettato con la collaborazione di ingegneri Sarpom.Il progetto permette di trasformare in carburante un prodotto proveniente dalla co-lavorazione di biomasse residuali e idrocarburi convenzionali.

Qualcosa che fino a non molto tempo fa potevasembrare utopistico, ma che la sfida alla transizione energetica ci ha spinto a tradurre in realtà per traguardare gli obiettivi ambientali, garantendo l’attuale offerta energetica e al contempo la salvaguardia del livello di occupazione. Lavorare nel settore dell’Energia non è mai stato cosi avvincente: per il nostro territorio e le aziende che vi operano voi, giovani di talento, siete la risorsa più preziosa.

Consentitemi pertanto i più sinceri complimenti per aver terminato con successo questo ciclo di studi, vi apprestate ora ad affrontare un nuovo passaggio del vostro percorso formativo, forti delle basi consolidate in questi tre anni grazie al vostro impegno, a quello dei vostri insegnanti e al sostegno insostituibile delle vostre famiglie. Certamente con la vostra abnegazione, curiosità, volontà di eccellere, state ponendo le migliori basi per essere protagonisti del vostro futuro”, ha concluso la responsabile operazioni della Raffineria.

c.s.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore