Nuove regole per l'ammissione al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia sono state annunciate quest'anno. Non ci sarà più un unico test di accesso a settembre, ma due periodi in cui effettuarlo, con la possibilità di utilizzare il punteggio migliore per la graduatoria nazionale.
Il primo test si è svolto dal 13 al 22 aprile, mentre il secondo si terrà dal 15 al 25 luglio 2023. Le iscrizioni per il test di luglio saranno aperte da giovedì 15 giugno a mercoledì 5 luglio (ore 14) sul portale www.cisiaonline.it.
Possono iscriversi coloro che sono già in possesso del diploma di scuola superiore, coloro che sosterranno l'esame di stato quest'anno e coloro che sono iscritti al 4° anno e lo affronteranno nel 2024. Durante la registrazione, sarà necessario selezionare il tipo di test, la data e la sede desiderata, indipendentemente dalla sede di iscrizione successiva. Sarà richiesta una quota d'iscrizione di 30 euro. L'UPO garantisce 1.305 posti per entrambi i periodi.
La prova si svolgerà in presenza nelle aule informatiche dell'università scelta in uno dei giorni indicati. Si avranno a disposizione 90 minuti, suddivisi in 4 sezioni disciplinari, per un totale di 50 domande a risposta multipla. Per prepararsi, dal 13 marzo sarà possibile accedere a esercitazioni, MOOC e altro materiale sul portale www.cisiaonline.it.
Il punteggio non dipende solo dal numero di risposte corrette o errate, ma è "equalizzato" e tarato sulla difficoltà del test. La soglia per l'inserimento nella graduatoria nazionale è di 10 punti. La domanda di iscrizione alla graduatoria nazionale dovrà essere compilata online sul sito https://accessoprogrammato.mur.it tra il 31 luglio e il 24 agosto (ore 15). Durante questa fase, sarà possibile indicare le sedi di preferenza per l'iscrizione.
Il 5 settembre verrà pubblicata la graduatoria nazionale, e si scoprirà se si è già assegnati a una sede o in fase di prenotazione. Coloro che sono già assegnati dovranno immatricolarsi immediatamente, mentre i prenotati potranno farlo presso sedi diverse dalla prima scelta, in attesa degli scorrimenti.
Per l'anno accademico 2023-2024, l'UPO prevede 210 posti: 130 a Novara (117 per studenti comunitari, 13 per studenti non comunitari) e 80 ad Alessandria. Ci sono regole speciali per gli studenti stranieri. Le candidate e i candidati con disabilità, invalidità o diagnosi di DSA possono richiedere una prova personalizzata.
È importante leggere attentamente il bando, pubblicato sulla pagina https://scuolamed.uniupo.it/it/didattica/iscriversi-carriera/accesso-al-corso-la