/ Attualità

Attualità | 11 maggio 2025, 09:00

La Provincia di Novara e cassa depositi e prestiti: un convegno per il futuro del territorio

Il 15 maggio, un incontro dedicato agli amministratori locali e tecnici del Novarese per esplorare soluzioni strategiche di finanziamento e sviluppo attraverso Cdp e i suoi partner

La Provincia di Novara e cassa depositi e prestiti: un convegno per il futuro del territorio

Il 15 maggio 2025, la Provincia di Novara, in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), organizza il convegno "Insieme per il territorio – Novara", un evento pensato per illustrare il ruolo strategico di Cdp come partner delle Pubbliche Amministrazioni. L’iniziativa si terrà nell’aula consiliare di Palazzo Natta a Novara e si rivolge agli 87 Comuni della provincia, offrendo una panoramica sugli strumenti e le soluzioni che la Cdp e altri enti partner mettono a disposizione per lo sviluppo del territorio.

Secondo quanto dichiarato dal presidente della Provincia, Federico Binatti, e dalla consigliera delegata a Bilancio e Tributi, Marina Grassani, questo convegno è pensato come un "momento divulgativo" per fornire a Amministratori locali e tecnici strumenti e conoscenze necessarie a fronteggiare con maggiore sicurezza le sfide quotidiane nel governo del territorio. Il convegno fa parte di un percorso formativo avviato dalla Provincia per sostenere l’operato delle Amministrazioni comunali.

La giornata si aprirà alle 14:30, con la registrazione dei partecipanti e i saluti istituzionali di Binatti, Grassani e del sindaco di Novara, Alessandro Canelli. A seguire, interverranno esperti del settore, tra cui Alessandro Crocco, Relazioni Business Nord Ovest Italia di Cdp, che approfondirà il tema “Il ruolo di Cdp come partner strategico della Pubblica Amministrazione”.

Altri momenti salienti includeranno l’intervento di Katia Fioretti, Relazioni Business Piemonte e Valle d'Aosta di Cdp, che parlerà di "Strumenti di finanziamento Cdp per il territorio", e quello di Eleonora Egalini del Gestore dei Servizi Energetici (Gse), che presenterà il tema “Il ruolo del Gse per la valorizzazione del Patrimonio Pubblico”. Infine, Stefania Palumbo di Poste Italiane discuterà di "Servizio e Anticipazioni di Tesoreria: modalità di accesso e condizioni".

a.f.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore