Fresca di festeggiamenti per il raggiungimento dei cento anni di vita, la Scacchistica Novarese ha aperto il suo secondo secolo “col botto”: ai campionati regionali giovanili tre giovani del club hanno conquistato il titolo nella propria categoria! Le ragazze della sezione aronese Valentina La Ferlita e Lea Topciu si sono laureate campionesse rispettivamente nell’under 18 femminile e under 12 femminile (riportando quindi prontamente Arona ai vertici regionali!) mentre il novarese Dario Wimberger è il nuovo campione piemontese assoluto under 8.
I campionati regionali giovanili 2023 hanno avuto luogo lunedì 1 maggio a Candelo (BI) ed hanno contato una straordinaria partecipazione con 106 ragazzi presenti, a contendersi la vittoria in dieci differenti categorie. La Società Scacchistica Novarese è stata presente con undici rappresentanti ed è risultata il club piemontese che ha portato a casa il maggior numero di titoli in questa edizione! Nel torneo u18 assoluto Valentina La Ferlita (Oleggio Castello) era partita di gran passo; ha poi perso terreno rispetto alla testa nella seconda parte, chiudendo comunque prima tra le femmine con 2,5 punti in sei partite ed ottenendo così il titolo per la categoria u18 femminile.
Nell’under 12 l’aronese Lea Topciu è stata autrice di un torneo di qualità sempre a ridosso delle prime dieci posizioni della classifica assoluta; chiudendo con 4 su 6, ha conservato un ampio margine di vantaggio sulla seconda delle femmine, l’astigiana Alice Berruti, conquistando con una certa scioltezza la medaglia d’oro per il settore femminile. Nel torneo under 8 il novarese Dario Wimberger si è imposto con 5 punti su 6, davanti al cuneese Andrea Ghibaudo, giunto pure a cinque punti ma secondo in classifica perché sconfitto dal nostro Dario nello scontro diretto, nel terzo turno di gioco. Oltre ai suoi tre nuovi campioni regionali, la Scacchistica Novarese ha portato a podio altri tre elementi!
Asia La Ferlita è giunta terza nell’u18 femminile; invece nel torneo u16 registriamo l’eccellente terzo posto assoluto del galliatese Mirko Mazzitello con 4 su 6, e la medaglia d’argento per il settore femminile della novarese Atena Wimberger, che nel medesimo torneo ha totalizzato un buonissimo 3 su 6. A completamento di una giornata trionfale per i colori novaresi, segnaliamo anche gli ottimi piazzamenti (con conseguente qualificazione per le finali nazionali!) dell’aronese Michele Zavaglia, quarto nell’under 16 con 4 su 6, appena dietro al compagno di club Mazzitello, e di Edoardo Bionda di Oleggio Castello (anch’egli del gruppo scacchi di Arona), quinto nel torneo u14 con 4 punti su 6.
Gli altri tre ragazzi della Scacchistica Novarese presenti a Candelo sono stati Samuele De Napoli nell’under 12, Lorenzo Dago nell’under 10 e Dorian Scanzo nell’under 8. Un po’ meno brillanti rispetto ai provinciali, non hanno comunque troppo di cui rammaricarsi, giacché avevano anch’essi già ottenuto in precedenti tornei la qualificazione ai Campionati Italiani.
E sono a questo punto addirittura sedici in totale i ragazzi novaresi che hanno ottenuto la qualificazione per le finali dei Campionati Italiani Giovanili 2023, previste dal 2 al 9 luglio a Tarvisio; però già fin d’ora appare chiaro che non supereremo il record di nostri partecipanti alla massima manifestazione nazionale giovanile (14 a Courmayeur 2009), in quanto sembra stiano sorgendo notevoli difficoltà logistiche e non si trovano più posti negli alberghi! (lo scrivente ne è un testimone diretto…). Segno da un lato che gli scacchi stanno proseguendo la propria costante crescita di partecipanti, entusiasmo e motivazioni; ma dall’altro che nel prossimo futuro bisognerà farcisi trovare meglio preparati! Roberto Fusco (resp. settore giovanile SD Scacchistica Novarese.