/ Turismo

Turismo | 03 aprile 2023, 16:26

Turismo low cost: è davvero possibile viaggiare spendendo poco?

Viaggiare è considerata in genere un'attività costosa e che non tutti si possono permettere, ancor più in questa fase storica caratterizzata dal sensibile aumento dei prezzi di biglietti di aerei e treni, dei carburanti e delle strutture ricettive. In realtà organizzare viaggi low cost non è impossibile, basta infatti seguire qualche accorgimento e sfruttare le tante opportunità offerte dalle nuove tecnologie per tagliare radicalmente i costi e godere del piacere di scoprire nuovi posti anche senza essere ricchi: ecco qualche suggerimento.

Il digitale al servizio dei viaggiatori

Internet ha reso molto più semplici in questi ultimi anni tante attività quotidiane, offrendoci  l’opportunità di comunicare rapidamente e a costi ridotti anche con persone dall’altra parte del mondo, così come di intrattenerci sulle piattaforme di svago più famose, che permettono di usufruire ovunque ci si trovi di contenuti audiovisivi, oppure di prendere parte ai giochi online. Quest’ultima è una opzione particolarmente apprezzata e di successo grazie anche al fatto di essere combinata all’aspetto di community e alla continua pubblicazione di news e approfondimenti tramite i quali imparare nuove strategie o conoscere le opportunità in termini di rilancio e vincita che possono corrispondere alle varie sedute come quella del cutoff, del dealer o del big blind all'interno del mondo del poker.

Da questa rivoluzione digitale non poteva rimanere escluso il mondo del turismo, che oggi può contare su numerose soluzioni che consentono ai viaggiatori di trovare rapidamente ciò di cui hanno bisogno, di essere sempre aggiornati su ciò che accade nelle varie destinazioni e di individuare le opzioni più convenienti dal punto di vista economico. In questo senso, il web può essere visto come un validissimo supporto a chi cerca soluzioni di viaggio low cost, a partire dalla scelta dei mezzi fino a quella delle attività da fare in loco. Ecco dunque qualche consiglio per sfruttare al meglio gli strumenti digitali a tale scopo.

Pianificare in anticipo i viaggi via web

Uno dei primi trucchi per risparmiare somme anche consistenti sull'importo complessivo del viaggio è quello di organizzare tutto con largo anticipo, approfittando magari di offerte e prezzi scontati sia sui biglietti che su alloggi e attrazioni turistiche. I vantaggi di pianificare un viaggio in anticipo sono diversi: oltre al discorso dei costi, infatti, va considerato anche il fatto di poter contare su una più ampia possibilità di scelta, dal momento che le prenotazioni sul lungo termine da parte di altre persone sono pochissime, un aspetto non da poco se si guarda per esempio all'opportunità di selezionare la camera d'albergo più adatta alle proprie esigenze oppure di avere a disposizione più giorni e orari tra i quali scegliere il volo.

In questo senso internet può essere molto utile, poiché online sono disponibili diversi servizi come Kayak che permettono di monitorare l’andamento dei prezzi e di individuare i periodi più convenienti anche in base alla destinazione e al comportamento storico degli operatori locali.

È anche vero che una prenotazione con ampio anticipo espone a un maggiore rischio di imprevisti che potrebbero successivamente impedire la partenza, ma grazie alle sempre più frequenti opzioni di cancellazione gratuita garantita da strutture e portali web e all'eventuale possibilità di stipulare delle polizze assicurative ad hoc il problema è spesso aggirabile con facilità.

Sfruttare le app per individuare le offerte migliori

Offerte è sinonimo di risparmio, dunque se si intende viaggiare low cost non si può prescindere dalla ricerca delle migliori promozioni e degli sconti proposti dai vari operatori. Muoversi nella giungla di soluzioni disponibili non sempre è facile o comunque può richiedere molto tempo, per questo motivo può essere utile sfruttare le app mobili per confrontare rapidamente tutte le opzioni.

Questo discorso vale un po' per tutti i servizi da acquistare quando si viaggia: esistono per esempio applicazioni che mettono a confronto i prezzi di biglietti aerei, ferroviari e navali, così come altre che invece trovano in pochi secondi tutte le soluzioni disponibili per ciò che riguarda le strutture ricettive, con in evidenza prezzi ed eventuali scontistiche.

Anche una volta giunti a destinazione lo smartphone si rivela un ottimo compagno di viaggio in questo senso, dal momento che esso ci permetterà sempre tramite app di trovare i migliori posti in cui mangiare a basso costo, magari semplicemente spostandoci dal centro città a una zona un po' più periferica senza rinunciare alla qualità del servizio, di individuare offerte per l'accesso ai diversi punti di interesse e di trovare, laddove necessario, mezzi a noleggio con la tariffa più conveniente.

Insomma, un mix di soluzioni sempre disponibili in tasca che alla fine dei conti possono tradursi anche in centinaia di euro di risparmio.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore