/ Scuola

Scuola | 06 dicembre 2022, 10:40

Premio Uncem per le migliori tesi di laurea sulla montagna

Il riconoscimento è rivolto a studenti che abbiano frequentato dei corsi presso gli atenei piemontesi

Premio Uncem per le migliori tesi di laurea sulla montagna

Ultimo mese per partecipare. Uncem Piemonte, in memoria di sindaci e amministratori locali che hanno lavorato per lo sviluppo dei territori montani, per gli Enti locali, per i Comuni montani e per l'Associazione, promuove un Premio per le migliori tesi di laurea sui temi collegati allo sviluppo delle aree montane, con particolare riferimento alle declinazioni smart e green a vantaggio dei territori alpini e appenninici.

Otto i premi per le tesi, in memoria di Ugo Boccacci (già presidente della Comunità Montana Valli Gesso e Vermenagna e membro di Giunta Uncem), Pierangelo Carrara (già sindaco di Boccioleto e presidente della Comunità Montana Valsesia, membro di Giunta Uncem), Mauro Berretta (già sindaco di Cremolino), Giuseppe Panaro (già sindaco di Castelletto D'Erro), Mario Malan (già sindaco di Angrogna), Luciano Abate (già sindaco di Vigone). Premio speciale in memoria di Edoardo Martinengo (presidente Uncem nazionale dal 1977 al 1991, vicepresidente dal 1972], a vent'anni dalla morte, per volontà della famiglia Martinengo d'intesa con Uncem. Altro premio speciale in occasione dei 70 anni Uncem.

Il premio si rivolge a studenti residenti in Piemonte e studenti residenti in Italia che abbiano frequentato corsi di laurea presso uno degli Atenei con sede in Piemonte. Gli studenti devono aver discusso la tesi di laurea a conclusione del corso di studi triennale, specialistico o magistrale nel periodo compreso tra il 1 aprile 2021 e il 25 dicembre 2022.

Il premio è finalizzato a riconoscere l'importante attività di studio, analisi, approfondimento, dialogo, ricerca svoltasi per l'elaborazione della tesi e a incoraggiare l'interesse per la ricerca e l'approfondimento del neo-laureato sui temi relativi allo sviluppo sociale ed economico delle aree montane. Molti gli ambiti di studio contemplati: dalla green economy al turismo, dai modelli di sviluppo locale all'organizzazione dei servizi e degli Enti locali. Passando per urbanistica, rigenerazione dei paesi, gestione forestale e dei pascoli.

(Il bando è consultabile in allegato)

Files:
 UNCEM premio tesi laurea smart valley green community in memoria apr2022 (276 kB)

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore