/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 26 novembre 2022, 08:20

Le eccellenze di Novarese e Vco all'Artigiano in Fiera

Dal 3 all’11 dicembre la venticinquesima edizione a Fieramilano

Le eccellenze di Novarese e Vco all'Artigiano in Fiera

Ci sono anche le eccellenze del Novarese e della provincia del Verbano- Cusio-Ossola alla venticinquesima edizione di Artigiano in Fiera, in programma dal 3 all’11 dicembre 2022 a Fieramilano (Rho), tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30.

Ancora una volta la più grande manifestazione internazionale dedicata alla micro impresa sarà una vetrina strategica per aziende e prodotti tipici del territorio.

In particolare, sono diciotto gli artigiani delle due aree piemontesi che si presenteranno per nove giorni al grande pubblico milanese con selezione di prodotti tipici: dalle eccellenze agroalimentari (funghi, riso, salumi, zafferano, birre artigianali, creazioni uniche in cioccolato dalla Val d’Ossola, prodotti di pasticceria, nocciole del Monte Rosa) al comparto della sartoria e dei complementi d’arredo, fino ad alcune soluzioni ideali per l’abitare che troveranno spazio nell’area tematica Vivere la Casa e gli hobbisti nel Salone della Creatività. In fiera sarà presente anche l’ATL di Novara e ATL Distretto Laghi per promuovere le bellezze paesaggistiche del territorio e le principali iniziative nelle località turistiche del Lago Maggiore.

Artigiano in Fiera è il luogo della valorizzazione dell’economia incentrata sulla persona e sul territorio – racconta il presidente di Ge.Fi. Gestione Fiere Spa, Antonio Intiglietta -. Con 2.350 artigiani, 510 dei quali nuovi, provenienti da 84 Paesi del mondo, il nostro evento si conferma la più grande rappresentazione di culture, la destinazione ideale per chi sceglie di sostenere la vera economia a dimensione umana, la vetrina dell’economia reale. I nostri visitatori possono compiere un vero “giro del mondo in unico luogo” alla scoperta di regali originali e prodotti unici e naturali”.

Info. L’ingresso ad Artigiano in Fiera è gratuito: ogni visitatore può ottenere il proprio invito sul sito artigianoinfiera.it in pochi e semplici click. I visitatori delle precedenti edizioni e i clienti della piattaforma online hanno già ricevuto l’invito gratuito sul proprio indirizzo e-mail. I principali mezzi di trasporto per raggiungere la manifestazione restano la linea M1 della metropolitana (fermata Rho Fiera) e le linee del passante ferroviario (Trenord) e l’Alta Velocità (Italo). I parcheggi per le auto saranno oltre 10.000.

Ulteriori dettagli e aggiornamenti sono disponibili sul sito ufficiale artigianoinfiera.it e sui canali social della manifestazione.

www.artigianoinfiera.it

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore