/ Attualità

Attualità | 20 novembre 2022, 18:00

Parrucchieri e centri benessere saranno forniti di meteriale informativo del Centro Antiviolenza

A titolari e operatori saranno proposti corsi gratuiti sulle attività e servizi del Cav per le donne vittime di violenza

Parrucchieri e centri benessere saranno forniti di meteriale informativo del Centro Antiviolenza

In occasione della giornata internazionale contro la violenza verso le donne, il Centro Antiviolenza area nord novarese (CAV), attivo nei comuni aderenti ai servizi sociali del CISS Borgomanero, CISS Cusio, Comune di Arona con i Comuni convenzionati e CISAS Castelletto Sopra Ticino, ha pensato di coinvolgere i saloni di bellezza del territorio in una campagna di sensibilizzazione sul tema.

La violenza contro le donne è anche sul nostro territorio una piaga che ci colpsice e ferisce. Lo scorso anno il CAV ha accompagnato 120 donne, di ogni provenienza, età ed estrazione sociale, nel proprio percorso verso la libertà. Le donne si rivolgono al Centro cercando aiuto, spesso indirizzate da conoscenti o grazie ai riferimenti che intercettano nei luoghi che hanno occasione di frequentare.

La posizione privilegiata dell’operatore del benessere, che incontra quotidianamente diverse clienti intessendo con loro relazioni, viene valorizzata da questo progetto: l’operatore e l’operatrice del salone di bellezza può da una parte essere sentinella di un disagio, dall’altra essere occasione di veicolare informazioni circa i servizi del Centro a chi ne necessiti.

Ad ognuno dei 450 saloni sul territorio verranno consegnate la vetrofania “Diamo un taglio alla violenza”, la locandina del Centro e il materiale informativo circa i servizi che il CAV offre: ascolto, consulenze legali e psicologiche, sostegno nell’emergenza e nel riprogettare un futuro senza violenza. Tutti i percorsi sono anonimi e gratuiti.

In un’ottica di crescente collaborazione e di creazione di una estesa rete di contrasto alla violenza, con l’inizio del nuovo anno verranno proposti a titolari e operatori/operatrici dei saloni di bellezza degli incontro informativo gratutiti sul tema della violenza di genere, nonché di presentazione dei servizi che il CAV offre sul territorio.


“Vorremo con questa iniziativa, che nasce da una collaborazione con l’assessorato alle pari opportunità del comune di Borgomanero, sensibilizzare in modo capillare sul tema della violenza di genere” spiega la dottoressa Bonomi, operatrice del Centro “la scelta di coinvolgere gli esercizi commerciali del territorio nasce dalla conspevolezza che solo con il riconoscimento, l’impegno e l’attenzione della comunità la donna vittima di violenza può essere sostenuta a 360 gradi”.

Il progetto “Diamo un taglio alla violenza” segue quello proposto lo scorso anno nel mese di novembre, che ha coinvolto panetterie e piccoli alimentari.

Ringraziamo qui anche le volontarie e i volontari che ci hanno aiutato a raggiungere tutti i comuni.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore