/ Associazioni

Associazioni | 15 settembre 2022, 14:00

Fondazione Comunità Novarese attiva il fondo “In squadra anch’io”

Con la Polisportiva San Giacomo permetterà ai giovani svantaggiati economicamente di poter fare sport

Fondazione Comunità Novarese attiva il fondo “In squadra anch’io”

Lo sport ha un ruolo sociale fondamentale. È strumento di educazione e trasmissione di valori positivi. È veicolo di inclusione, partecipazione e aggregazione, portatore di benessere psico-fisico e di prevenzione di ogni forma di violenza o discriminazione.

Per motivi di fragilità familiare o per mancanza di risorse, però, molti giovani e giovanissimi sarebbero esclusi dalla pratica sportiva se diverse associazioni sportive novaresi non li accogliessero, erogando il servizio a titolo gratuito.

Per affrontare questa problematica nasce, su idea di ASD Polisportiva San Giacomo, il Fondo Solidale “In squadra anch’io”, creato da FCN in collaborazione con Comune di Novara. Il Fondo promuove la raccolta di donazioni per sostenere la pratica sportiva tra i minori (età compresa tra i 5 e i 18 anni) che, per motivi diversi (difficoltà economiche, disagio famigliare o sociale), ne sarebbero esclusi.

La prima dotazione del Fondo è di 20.000 euro provenienti da uno stanziamento di FCN di € 10.000 e di uno stanziamento del Comune di Novara dello stesso importo. Il Fondo è un fondo erogativo: le risorse non vengono capitalizzate e sono sempre disponibili per il finanziamento di iniziative di sostegno della pratica sportiva.

Al Fondo possono aderire tutte le associazioni sportive dilettantistiche non profit (iscritte nel Registro tenuto dal CONI e operanti nell’ambito delle discipline regolamentate dallo stesso ente) che hanno sede e operano sul territorio del Comune di Novara. Chiunque può aiutare a realizzare il sogno di tanti bambini e tanti giovani atleti donando al sito https://www.fondazionenovarese.it/fondi/fondo-in-squadra-anchio/.

"Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta della Polisportiva San Giacomo – dichiara Davide Maggi, presidente Fondazione Comunità Novarese onlus - che ha posto attenzione su un tema che, da tempo, avevamo in animo di affrontare e che ci ha permesso di trovare, insieme al Comune, una soluzione a nostro parere, efficace. La pratica sportiva può offrire un contributo decisivo alla formazione dei ragazzi, sostenendo i processi di sviluppo".

"Questa pratica – prosegue il presidente - permette, inoltre, di veicolare valori educativi fondamentali come il rispetto di sé e degli altri, dell'ambiente, la parità di opportunità, la solidarietà e, infine, stimola il confronto continuo con sé stessi e con gli altri con spirito critico".

"Per questo, riteniamo fondamentale offrire a tutti i giovani e giovanissimi la possibilità di praticare uno sport affinché possano trovare, in questo modo, occasioni di crescita e benessere insieme ai loro coetanei" conclude Maggi.

C.S.

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore