/ Attualità

Attualità | 13 giugno 2022, 14:00

L’arte nelle risaie grazie agli agricoltori della Bassa Novarese

Tra tornaco e Vignarello è possibile ammirare l’opera ‘Slow 77’ per la valorizzazione del riso Razza 77

L’arte nelle risaie grazie agli agricoltori della Bassa Novarese

Torna anche nel 2022, per il quinto anno consecutivo, la tanboart dell'Area77 curata dagli agricoltori della Bassa Novarese che, da anni, promuovono e valorizzano la varietà di riso Razza77.

Il primo dei nuovi disegni è "Slow77": si tratta di 2.000 metri quadrati di risaia seminati a mano con varietà di riso dalla pianta nera a ricreare la chiocciola di Slow Food Italia modificata con gli iconici 77, per celebrare la nascita della "Comunità Slow Food per la valorizzazione del riso Razza 77. Il disegno, visibile lungo la strada campestre che collega Tornaco alla sua frazione Vignarello, è in prospettiva così da poter essere visto e colto anche da terra.

Grazie al supporto del Comune di Tornaco, sul posto sono collocati una panchina ed un pannello informativo che invitano i passanti a scoprire di più sulla varietà e il territorio del quale il Razza 77 è ormai divenuto ambasciatore.

Quelli della Bassa Novarese sono i primi risicoltori ad aver portato in Italia questa forma d'arte dal 2019, un'iniziativa che la Provincia di Novara segue con soddisfazione i risultati che questa forma di promozione della tipicità territoriale ha riscontrato in termini di gradimento e interesse da parte del pubblico.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore