Le ultime tendenze in fatto di arredamento d'interni guardano tutte alla funzionalità, che naturalmente deve viaggiare di pari passo con l'espressione estetica. A differenza di quanto avveniva qualche anno fa, infatti, oggi più che mai ad andare per la maggiore sono gli arredi che rispondono ad esigenze ben precise. Le persone sono sempre meno disposte a rinunciare al comfort in favore dell'estetica, ma cercano al contrario soluzioni che consentano di ottenere entrambi i vantaggi e che siano dunque belle da vedere ma pratiche e funzionali al tempo stesso.
Ecco perché il divani letto sono tra i complementi più popolari negli ultimi anni: un vero e proprio must per coloro che vivono in appartamenti di metratura ridotta ma anche per chi non vuole rinunciare ad un plus in casa. Come scegliere però il divano letto perfetto per le proprie esigenze? Vale davvero la pena optare per questo complemento d'arredo? Vediamo insieme quali sono i vantaggi di tale soluzione e alcuni consigli utili per trovare quello perfetto tra le varie tipologie di divani letto in vendita online.
Le dimensioni dei divani letto: matrimoniale o una piazza e mezza?
Quando si sceglie un divano letto per la propria casa, conviene prima di tutto capire quali siano le dimensioni ottimali. Esistono infatti modelli matrimoniali oppure da una piazza e mezza, senza considerare quelli singoli che in realtà non sono veri e propri divano ma poltrone una volta chiusi. Ad ogni modo, la scelta tra quello matrimoniale e quello da una piazza e mezza dipende strettamente dalle proprie esigenze. Se il divano letto si inserisce all'interno della camera degli ospiti ad esempio la seconda opzione potrebbe rivelarsi più che sufficiente, anche perché all'occorrenza in un letto da una piazza e mezza riescono a dormire anche due persone.
Se al contrario si necessita di un divano letto da inserire in un monolocale
Il materasso: un dettaglio importante
Un dettaglio che non andrebbe mai sottovalutato quando si scelgono dei divani letto è il materasso, dal quale dipende la sua comodità. Se infatti questo è scadente o di bassa qualità, si rischia di ritrovarsi con un letto praticamente inutilizzabile. Ad oggi, i più consigliati sono i divani letto dotati di materassi in memory foam oppure in lattice: sono decisamente più comodi, garantiscono un'ottima qualità del sonno e rimangono piuttosto rigidi. Quelli a molle al contrario rischiano di rovinarsi più velocemente, dunque vale la pena sceglierli solo ed esclusivamente se si è disposti ad investire per un modello di altissimo livello.
Perché un divano letto? I vantaggi di questa soluzione salva spazio
Avere un divano letto in casa è sicuramente un bel vantaggio: questa si rivela infatti una soluzione ottimale in moltissimi contesti. Si tratta senza dubbio dell'opzione obbligata per coloro che vivono in un monolocale e che devono dunque avere la possibilità di adattare l'unica stanza a disposizione a seconda del momento della giornata. Il divano letto è però utilissimo anche per chi vuole ricevere ospiti in casa, senza per questo dover predisporre una vera e propria stanza.