/ Sanità

Sanità | 13 maggio 2022, 13:00

Sabato la giornata contro il Tumore della Bocca

Potranno essere eseguite visite gratuite presso gli studi dei soci Andi

Sabato la giornata contro il Tumore della Bocca

Il 14 maggio torna l’Oral Cancer Day, l’appuntamento annuale con la prevenzione del tumore della bocca organizzato dall’ Andi Associazione Nazionale Dentisti Italiani.

L’obiettivo è aumentare il numero dei casi intercettati precocemente e di conseguenza trattabili con maggiori possibilità di successo e ridurre significativamente la mortalità a 5 anni, oggi ancora troppo elevata.

Quest’anno la manifestazione continuerà anche nel periodo 16 maggio-17 giugno negli studi professionali dei soci Andi che effettueranno visite di controllo gratuite finalizzate all’intercettamento di eventuali lesioni delle mucose orali.

I pazienti che in occasione della visita presentassero lesioni sospette, saranno inviati al Centro di riferimento più vicino.

Per il quadrante Novara VCO il Centro di riferimento è stato identificato nella Struttura Odontoiatria e Stomatologia dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Maggiore della Carità di Novara (viale Piazza d’Armi 1, telefono 0321.3734861-0321.3734636).

Per accedere alla Struttura dell'Aou sarà sufficiente presentarsi con una impegnativa di classe U rilasciata dal medico di base per “Visita odontoiatrica urgente per lesioni n.d.d. cavo orale. All’attenzione professor Migliario”.

La visita verrà immediatamente programmata. Il paziente con lesioni sospette si presenterà al referente del Centro con una scheda anamnestica compilata dal dentista durante la visita, per procedere agli accertamenti necessari.

Sarà quindi sottoposto all’esame obiettivo del cavo orale, all’esplorazione sistematica della mucosa orale, delle labbra, della cute e dei linfonodi della regione periorale e del collo, delle articolazioni temporo-mandibolari.

Ogni eventuale anomalia sarà segnalata al paziente che, se acconsentirà, sarà immediatamente inserito in un programma di screening per giungere nel minor tempo possibile ad una diagnosi ed indirizzato per un eventuale trattamento alla Struttura Chirurgia maxillofacciale e alla Struttura Otorinolaringoiatria.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore