/ Eventi

Eventi | 23 aprile 2022, 16:00

Una giornata per tutta la famiglia dedicata agli antichi Romani

Il prossimo 24 aprile, in compagnia dell’associazione Colonia Gallorum

Una giornata per tutta la famiglia dedicata agli antichi Romani

Una giornata per tutta la famiglia dedicata agli antichi Romani, ma anche un’occasione per scoprire il territorio si svolgerà il prossimo 24 aprile, in compagnia dell’associazione Colonia Gallorum. La giornata prevede un percorso a piedi con i rievocatori vestiti da soldati romani che accompagneranno i partecipanti dal Santuario Di Boca fino a Prato Sesia, per poi raggiungere, passando dal suggestivo castello di Prato Sesia, il parco della neoclassica Villa Caccia di Romagnano Sesia.  

Qui si potrà pranzare al sacco e, in seguito partecipare alle attività didattiche organizzate da Colonia Gallorum, scoprendo molti e curiosi aspetti della vita civile e militare del mondo romano antico. Vari saranno i temi delle attività previste nel pomeriggio: l'evoluzione dell’armamento e dell'esercito romano, la vita del legionario, la musica, la cucina, i giochi del legionario, la battitura della moneta e la vita femminile.

L’evento nasce da un’idea di Colonia Gallorum, associazione culturale con sede a Grignasco costituita nel 2020 che si occupa di rievocazione presentando, in abiti storici, spaccati di vita civile o militare dell'Antica Roma (dall'VIII secolo a.C. al V d.C.) e attività didattiche per raccontare usi e costumi degli antichi Romani. Dal 2022 gestisce la colonia elioterapica di Grignasco, dove realizza attività aperte al pubblico sul tema. L’attività è parte di Welfare in azione, progetto di Fondazione Cariplo, realizzato con il sostegno del Comune di Romagnano Sesia, in collaborazione con le cooperative Vedogiovane e Aurive, le associazioniMuseo storico etnografico della Bassa Valsesia e Colonia Gallorum, il Gruppo Genitori e Bimbi di Romagnano Sesia, il Comitato Carnevale Cicia Furmighi.

La partecipazione alla giornata è gratuita ma, per la passeggiata, è necessaria la prenotazione, mentre il pranzo al sacco e le attività didattiche del pomeriggio sono libere. Per informazioni e prenotazioni è possibile scrivere all'indirizzo mail info@museostoricoromagnano.it o telefonare al numero 342.1631245. In caso di pioggia l’evento sarà rimandato al 1° maggio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore