/ Sanità

Sanità | 03 febbraio 2022, 16:00

Al Maggiore della Carità aperto il nuovo ambulatorio per le cardiomiopatie rare

La nuova struttura è dedicata alla diagnosi e alla ricerca dei pazienti anche grazie alla diagnostica genetica

Al Maggiore della Carità aperto il nuovo ambulatorio per le cardiomiopatie rare

Presso le strutture di Cardiologia del dipartimento toraco-cardio-vascolare dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Novara diretto dal prof. Giuseppe Patti, è stato recentemente attivato un ambulatorio di secondo livello dedicato alle attività di diagnosi, cura e ricerca dei pazienti affetti da cardiomiopatie rare, con personale medico dedicato, di cui è responsabile la dott.ssa Simona De Vecchi.

Le cardiomiopatie – spiega il prof. Patti – sono patologie rilevanti dal punto di vista epidemiologico e di economia sanitaria, in quanto comprendono varie malattie del muscolo cardiaco potenzialmente caratterizzate da un’elevata morbilità e talora da un’evoluzione sfavorevole verso lo scompenso cardiaco o la morte improvvisa. In questo ambito, grazie alla collaborazione con la prof.ssa Mara Giordano ed il personale afferente alla Struttura di Biochimica clinica diretta dal prof. Umberto Dianzani, è adesso disponibile un servizio di diagnostica genetica, volto ad individuare, in maniera diretta ed in tempi contenuti, i pazienti che presentato una predisposizione genetica alle malattie primitive del cuore”.

Questa attività rappresenta il completamento dell’offerta per il territorio, affinché i pazienti con cardiomiopatie possano usufruire di un servizio diagnostico-terapeutico completo.

L’attività di diagnostica genetica cardiologica potrà essere di supporto anche per gli altri Centri Cardiologici del quadrante nord-orientale e dell’intera regione Piemonte che vogliano usufruirne per completare il percorso assistenziale dei pazienti con cardiomiopatie.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore