Ripristinare al più presto la funivia di Mottarone attraverso i fondi del Pnrr per ripartire al più presto col turismo, è la richiesta dei parlamentari leghisti Alberto Gusmeroli ed Enrico Montani all'esecutivo Draghi.
"Fare presto per il ripristino della funivia di Mottarone. Ho incontrato in proposito il Ministro del Turismo, Massimo Garavaglia, sempre molto attento a tutto ciò che possa incentivare il turismo. C'è la volontà del governo di stanziare subito risorse adeguate”. Spiega il deputato aronese della Lega Alberto Gusmeroli, vicepresidente della Commissione Finanze della Camera e responsabile Unità Fisco del dipartimento economico del partito.
Che prosegue: “La drammatica vicenda dello schianto, avvenuto subito dopo lunghi mesi di lockdown, è sempre nei cuori di tutti noi e attendiamo l'esito delle indagini della magistratura. Una tragedia innanzitutto umana, dagli effetti devastanti anche per le attività turistiche della zona. La funivia è un’infrastruttura strategica per l’economia e per lo sviluppo del territorio. L'approvazione del nostro ordine del giorno al decreto Pnrr, a mia prima firma, che impegna l'esecutivo in questa direzione, è dunque un segnale di conferma incoraggiante. Ciò anche per la tempestiva realizzazione della funivia di Piano Provenzana nel comune di Linguaglossa (Ct)".
Anche il compagno di partito Enrico Montani, senatore del Vco, ha rivolto oggi un’interrogazione a risposta scritta al ministro del Turismo per chiedere il ripristino della funivia del Mottarone. “La drammatica vicenda dello schianto della funivia arrivata subito dopo i lunghi mesi di lockdown – scrive Montani – ha avuto un effetto devastante sulle attività turistiche del territorio del Vco. La funivia costituisce infatti una delle principali vie di accesso al Mottarone, si tratta dunque di un’infrastruttura strategica per l’economia e per lo sviluppo della zona. In attesa che la magistratura prosegua le sue indagini occorre assicurare la celere ripartenza di tutte le attività produttive, a partire proprio dal turismo. Al Mottarone – sottolinea il senatore della Lega – complice l’emergenza pandemica, si registra un calo del fatturato che raggiunge picchi dell’80 per cento; la funivia sarebbe perciò in grado di rendere maggiormente fruibili i luoghi di interesse turistico del territorio di riferimento, nonché di incentivare e agevolare i relativi flussi, riducendo l’impatto ambientale e massimizzando efficienza e rapidità degli spostamenti”.
Valutato che tra gli obiettivi principali del Pnrr vi è il rilancio degli investimenti nel turismo, settore considerato strategico per il nostro Paese, nonché la necessità di realizzare infrastrutture adeguate sia dal punto di vista tecnologico che dal punto di vista ambientale, al servizio di cittadini e imprese, Montani chiede dunque al ministro Garavaglia “se e quali iniziative intenda adottare, e con quali stanziamenti di risorse per assicurare il celere ripristino della funivia del Mottarone al fine di incentivare la ripresa del turismo in tutto il territorio”.