/ Scuola

Scuola | 23 novembre 2021, 16:00

Il 24 e il 25 novembre il ‘career day’ dell’Università del Piemonte Orientale

Gli studenti potranno incontrare le aziende e farsi conoscere in modo che domanda ed offerta di lavoro possano incontrarsi

Il 24 e il 25 novembre il ‘career day’ dell’Università del Piemonte Orientale

Il ‘Career Day’ è l’iniziativa regina nel panorama del job placement dell’Università del Piemonte Orientale. Quest’anno il Career Day per gli studenti e i laureati dell'UPO si svolgerà on-line il 24 e 25 novembre 2021 dalle 9.30 alle 17.30.

Parteciperanno 30 aziende locali, nazionali e internazionali: ogni azienda avrà un proprio stand virtuale in cui i partecipanti troveranno le informazioni e le posizioni ricercate. Il format dell’evento è unico nel suo genere, capace di sfruttare il massimo del potenziale del web, grazie all’on-demand e alla tecnologia di pre-screening automatizzata della piattaforma CVing.

Il Career Day si svolgerà in una mappa virtuale con stand dedicati a ciascuna delle 30 aziende partecipanti. Sarà, inoltre, presente l’UPO Info Point, uno spazio dedicato agli studenti per condividere informazioni utili in merito all'Ateneo.

I candidati navigheranno la mappa e potranno visionare le 30 pagine all’interno delle quali le aziende si racconteranno attraverso contenuti multimediali dedicati di employer branding, nonché le posizioni lavorative o di stage per le quali candidarsi. Grazie a questo spazio, gli studenti, neolaureati e UPO Alumni potranno scegliere le aziende di loro interesse e inviare la propria candidatura.

Attraverso la piattaforma CVing le aziende potranno conoscere i giovani talenti da poter inserire nel loro team, andando oltre la semplice analisi di un Curriculum vitae. Il candidato, infatti, potrà

rispondere a un questionario a punteggio e a un videocolloquio in differita (se l’azienda li richiede): elementi non obbligatori ma fortemente consigliati per potersi presentare al meglio all’azienda di interesse.

Grazie a questo processo, i candidati potranno far emergere la loro personalità, motivazione e soft skills sempre più cruciali e ricercate dai selezionatori.

Allo stesso tempo, le aziende riceveranno candidature complete con informazioni quantitative e qualitative e avranno accesso a uno strumento efficace di screening dei profili.

I referenti aziendali, inoltre, non dovranno presidiare lo “stand virtuale” e potranno, dunque, dedicare il proprio tempo all’analisi dei candidati.

Le Le Aziende del Career Day 2021 sono Accenture (https://www.accenture.com/it-it), Admenta Italia S.p.A (https://www.admentaitalia.it/adm-it/), Alleanza Assicurazioni (https://www.alleanza.it/), Allianz S.p.A (https://www.allianz.it/), Altea Federation (https://alteafederation.it/), ALTEN (https://www.alten.it/), AstraZeneca S.p.A (https://www.astrazeneca.it/), Banco BPM (https://www.bancobpm.it/), Banca PSA Italia (https://www.bancapsaitalia.it/bpi.html), Bcube S.p.A (www.bcube.com), Chiorino S.p.A (www.chiorino.com), Esselunga (www.esselunga.it), EY (www.ey.com), Fastenal Europe Srl (www.fastenalsolutions.com), Generali Italia S.p.A (www.generali.com), Gessi S.p.A (www.gessi.com), Giacomini S.p.A (www.giacomini.com), Gruppo Marazzato (www.gruppomarazzato.com), IQVIA (www.jobs.iqvia.com ), Johnson Controls (www.johnsoncontrols.com), KPMG S.p.A (https://home.kpmg/it/it/home.html), Lidl Italia ( www.lidl.it), Mirato S.p.A (www.mirato.it), Nova Coop Soc. Coop (www.e-coop.it), Pharmadoc Srl (www.pharmadoc.it), Punto Service (www.puntoservice.org), PWC (www.pwc.com), Sella (www.sella.eu) e Viatris Company (www.viatris.com).

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore