Le proposte di questa settimana del Circolo dei Lettori di Novara, sempre su piattaforma da remoto e nell’ambito della rassegna “Desiderare il mondo. Linguaggi, corpi, icone” sono, lunedì 15 marzo alle 18, la presentazione del libro “Lettera tra due mari. L’acqua è la memoria e futuro, del mondo e di tutti”. All’evento partecipa Siri Ranva Hjielm Jacobsen e Natascha Lusenti.
Altro appuntamento, alle 21, con Prime ma non ultime #1 | Kamala Harris, partecipano Marilisa Palumbo, vice caporedattore Esteri “Corriere della Sera”, Giovanna Pancheri, giornalista Sky Tg24 autrice di Rinascita americana (Sem) e Lorenzo Pregliasco, in collaborazione con YouTrend nell’ambito di Desiderare il mondo. Martedì 16 alle 18, “L’arte delle donne dal ‘900 a oggi #1 | Le avanguardie storiche” con Luca Beatrice, nell'ambito di "Desiderare il mondo. Linguaggi, corpi, icone"; alle 21 Le parole del dolore secondo Susan Sontag. Possibili rappresentazioni di una sofferenza, con Mario Calabresi ed Elena Loewenthal, letture d’introduzione di Giulia Muscatelli. A partire da mercoledì 17 marzo sono disponibili su SoundCloud e Spotify Il podcast condotto da Camilla Baresani per Voci di donna 2021, con Teresa Ciabatti, Mariapia Veladiano e Carmen Barbieri. Alle 18, “Sortilegi: tre racconti sui prodigi dell'animo umano”. Presentazione del libro di e con Bianca Pitzorno, con Alessandro Mezzena Lona.