/ Cronaca

Cronaca | 26 gennaio 2021, 17:00

Si è svolta domenica l’inaugurazione della targa in memoria di Giorgio Strehler al cinema Excelsior

De Grandis: “la Provincia ha voluto patrocinare e sostenere con l’obiettivo di promuovere l’arte del grande regista”

Si è svolta domenica l’inaugurazione della targa in memoria di Giorgio Strehler al cinema Excelsior

Nella mattinata di domenica, davanti all’ex-cinema Excelsior, dove avvenne il suo debutto come regista teatrale nel 1943, è stata inaugurata la targa dedicata a Giorgio Strehler, “primo passo – come ricorda il consigliere delegato alla Cultura della Provincia di Novara Ivan De Grandis - del “Progetto Strehler”, iniziativa nata da un’idea di Clarissa Egle Mambrini e proposta dalla Pro Loco Novara che la Provincia ha voluto patrocinare e sostenere con l’obiettivo di promuovere l’arte del grande regista, facendo conoscere gli anni della sua formazione novarese e quel luogo dove tutto ebbe inizio, che potrà diventare meta cultori di Strehler in attesa che possa essere restituito alla città. Il “Progetto Strehler” si svilupperà nei prossimi mesi con il coinvolgimento del territorio novarese”.

Al link https://platform.wim.tv/embed/... di Teatro Totale è possibile rivedere la cerimonia di scopertura della targa e lo spettacolo “Il giovane Strehler 78 anni dopo” che alterna gli interventi di Clarissa Egle Mambrini alle letture interpretate da Mariano Arenella ed Elena Ferraridi Cabiria Teatro, con un assolo di danza contemporanea in cui Andrea Volpintesta, cofondatore e condirettore artistico della Jas Art Ballet Company, interpreta Giorgio Strehler su coreografia di Antonella Albano e sulle note di Mozart eseguite da uno dei migliori allievi del Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore