“I 20 milioni destinati all'economia montana, approvati oggi (20 gennaio ndr) dal Consiglio regionale, provengono integralmente dal Governo (con il decreto legge 30 novembre 2020, n. 157). Nel provvedimento odierno non è previsto un solo centesimo che arriva dal bilancio della Regione Piemonte.
Pensiamo che ai fondi stanziati dal Governo Conte, la Regione avrebbe dovuto prevedere un'integrazione per sostenere maggiormente chi vive e lavora in montagna in questo periodo particolarmente difficile. Eppure la Regione Piemonte, a guida Lega, non ha fatto nulla ad eccezione dei tristi siparietti e delle polemiche del capogruppo Preioni. I fatti invece sono chiari a tutti: il Governo ha aiutato concretamente la montagna, invece la Lega si è distinta solo per chiacchiere e polemiche.
Chi guida la Regione Piemonte dovrebbe collaborare e creare sinergie con il Governo per aiutare cittadini e le imprese. Il nostro approccio è sempre stato collaborativo e responsabile e rimarrà tale anche a fronte dell'inqualificabile atteggiamento del capogruppo leghista”.
Così il Gruppo regionale M5S Piemonte.