/ Scuola

Scuola | 24 ottobre 2020, 10:00

Servizio di Assistenza Educativa: lettera del consigliere all’istruzione Crivelli ai Dirigenti Scolastici

“L’obiettivo prioritario di assicurare, come sempre, un servizio il più possibile efficace “

Servizio di Assistenza Educativa: lettera del consigliere all’istruzione Crivelli ai Dirigenti Scolastici

Servizio di assistenza educativa: negli scorsi giorni il consigliere delegato all’Istruzione Andrea Crivelli ha inviato ai Dirigenti scolastici delle Scuole secondarie di secondo grado del territorio una lettera riguardante i contenuti del decreto regionale n. 112.

"Il decreto – spiega il consigliere – richiama esplicitamente l’utilizzo della didattica digitale integrata: per quanto riguarda gli alunni con disabilità, le linee guida suggeriscono che sia privilegiata “la frequenza scolastica in presenza, prevedendo l’inserimento in turnazioni che contemplino alternanza tra presenza e distanza solo d’intesa con le famiglie”. Per questo, per garantire il servizio di assistenza educativa di nostra competenza e con l’obiettivo prioritario di assicurare, come sempre, un servizio il più possibile efficace e di qualità ai nostri studenti con disabilità, abbiamo chiesto ai dirigenti di fornirci un riscontro dello svolgimento dell’attività in presenza e di utilizzare integralmente le ore di assistenza educativa di nostra competenza".

Nella lettera il consigliere ha infine ricordato che "gli educatori sono autorizzati, residualmente, a completare il proprio monte ore in modalità a distanza secondo indicazioni operative analoghe a quelle del personale docente sullo svolgimento in presenza delle stesse ore".

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore