/ Scuola

Scuola | 20 agosto 2020, 11:00

L’Amministrazione Provinciale al lavoro per una ripresa della scuola in sicurezza

Chiuse le pratiche del primo lotto per 400 mila euro, in definizione il secondo per 350 mila

L’Amministrazione Provinciale al lavoro per una ripresa della scuola in sicurezza

Ripresa della scuola: in questi mesi l’Amministrazione e il Servizio Edilizia scolastica della Provincia di Novara hanno predisposto una serie di interventi per un avvio dell’anno scolastico 2020-2021 all’insegna della sicurezza e nel massimo rispetto della normativa anti-Covid19 per le ore di lezione che non saranno svolte in modalità online e che vedranno, pertanto, la presenza in classe degli studenti.

I contatti con i Dirigenti scolastici delle Scuole secondarie di secondo grado, che sono di responsabilità dell’Ente, sono stati continui e il lavoro di programmazione attuato è rispondente rispetto alle diverse problematiche che sono state prospettate dagli stessi Dirigenti degli Istituti del Novarese, a partire dalla necessità di creare più accessi agli edifici per evitare potenziali assembramenti e al numero dei servizi igienici a disposizione dell’utenza. Questo è avvenuto nonostante alcune indicazioni da parte del Ministero all’Istruzione, Università e Ricerca abbiano cominciato ad arrivare solo dopo la seconda metà del mese di luglio, creando un clima di incertezza nella programmazione, incertezza che è stata affrontata con un pizzico di pragmatismo e, soprattutto, di buon senso.

Attualmente ci si trova infatti in una fase di raffronto con i tecnici che stanno progettando i vari interventi, l’avanzamento dei quali varierà di scuola in scuola.

Il 14 agosto gli Uffici hanno chiuso le pratiche di più della metà degli edifici scolastici di competenza dell’Ente, con realizzazioni per circa 400.000 euro derivanti da fondi del Piano operativo nazionale ministeriale per la scuola. In settimana sarà chiusa anche la definizione del secondo e ultimo lotto di lavori per 350.000 euro finanziati sempre dal Pon ministeriale ed eventualmente integrabili dall’Ente in caso di ulteriori necessità residuali.

Diversa la tipologia delle varie opere, da quelle più semplici riguardanti piccole integrazioni per i servizi igienici a quelle più impegnative come la sistemazione dei servizi igienici nella sede di via Pajetta dell’Iti “Omar” di Novara al recupero dell’ex-casa del custode del Liceo scientifico “Antonelli” di Novara per la creazione di nuove aule.

Sono in corso di affidamento gli incarichi professionali e si pensa di arrivare al 14 settembre con la maggior parte dei lavori eseguiti, avviando comunque da subito quelli più rilevanti per giungere a una conclusione definitiva con la prima metà di ottobre.

Per quanto riguarda le palestre scolastiche, come peraltro l’Amministrazione aveva deciso da subito, queste saranno utilizzate solo ed esclusivamente per la didattica dell’Educazione fisica e, in orario non scolastico, per le attività delle associazioni sportive autorizzate dalle convenzioni con l’Ente.

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore