/ Attualità

Attualità | 07 agosto 2020, 16:00

Importanti lavori sulla linea ferroviaria Milano-Domodossola

L'investimento si aggira intorno ai 70 milioni di euro. Previste modifiche al programma dei treni, con limitazioni e autobus sostitutivi

Importanti lavori sulla linea ferroviaria Milano-Domodossola

Manutenzione straordinaria della galleria elicoidale tratta Varzo-Iselle e delle gallerie di Stresa e Baveno, manutenzione di cinque ponti e sostituzione della linea di alimentazione elettrica dei treni. Da domenica 16 agosto fino al 6 settembre Rete Ferroviaria Italiana eseguirà importanti interventi di potenziamento e manutenzione infrastrutturale sulla linea Milano-Domodossola.

Per quanto riguarda il servizio sono previste modifiche al programma dei treni, con limitazioni e autobus sostitutivi.

Tra gli interventi previsti anche un nuovo sottopasso nella stazione di Belgirate e il rinforzo dei muri di contenimento della tratta Stresa-Belgirate. Verranno inoltre rinnovati i  sistemi di smaltimento delle acque piovane tra Verbania e Premosello.

Alla stazione di Verbania il marciapiede del primo binario sarà adeguato all'altezza standard europea prevista per i servizi ferroviari metropolitani (55 cm), per facilitare l'accesso dei viaggiatori ai treni.

Alla stazione di Domodossola e allo scalo di Domo II saranno rinnovati gli impianti ferroviari nelle stazioni, con la sostituzione di 62 deviatoi e due chilometri di binari, ed eseguiti interventi di manutenzione straordinaria dell’ex Squadra Rialzo di Domo II.

Sulla linea saranno operativi 30 cantieri, che impegneranno circa 400 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle imprese appaltatrici, per un totale di circa 57 mila ore di lavoro complessive.

L'investimento economico complessivo di RFI, riporta il sito della società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, si aggira intorno ai 70 milioni di euro.

Per quanto riguarda il servizio per il periodo dei lavori sono previste modifiche al programma dei treni, con limitazioni e autobus sostitutivi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore