/ Attualità

Attualità | 05 agosto 2020, 11:00

La Scuola del Teatro Musicale di Novara accreditata come Facoltà Universitaria

Iacomelli: “un riconoscimento anzitutto alla qualità e alla serietà della nostra didattica”

La Scuola del Teatro Musicale di Novara accreditata come Facoltà Universitaria

La scuola del Teatro Musicale di Novara diventa centro di Alta Formazione Artistica e Musicale_ Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha accolto infatti la richiesta di accreditamento avanzata dalla scuola fondata sette anni fa da Marco Iacomelli, uno dei più brillanti giovani registi della scena del teatro italiano, riconoscendo il Corso Triennale per Attori del Teatro Musicale come Diploma Accademico di I Livello, equiparato alla Laurea Triennale.

La scuola, che fin dall’inizio ha sede presso il teatro Coccia di Novara, è un centro di formazione e produzione che tuttora non ha eguali in Italia. “In sette anni – dice Iacomelli - abbiamo prodotto professionalmente tre musical, uno spettacolo di prosa (“L’attimo fuggente con Ettore Bassi, uno dei più travolgenti successi della scorsa stagione) coprodotto tre opere liriche, e i nostri studenti hanno realizzato un videotributo a ‘Bohemian Rapsody’ che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni in tutto il mondo. Abbiamo pubblicato quattro dischi e due manuali fondamentali per l’educazione teatrale. Abbiamo intrecciato collaborazioni con centri di formazione in tutto il mondo e siamo stimati e considerati da tutti i nostri partner nazionali e internazionali”.

Ma il cuore dell’attività e della vita della Scuola del Teatro Musicale è stata la formazione delle giovani leve dello spettacolo, che possono accedere ai corsi in numero limitato e dopo una rigorosa selezione: in sette anni sono stati diplomati 48 allievi attori (“l’88% di loro – sottolinea Iacomelli – ha trovato immediato sbocco nel mercato del lavoro”). Ed ora il riconoscimento ufficiale da parte del MIUR, “che – ribadisce Iacomelli – è un riconoscimento anzitutto alla qualità e alla serietà della nostra didattica”, e che permetterà ai diplomati di avere un titolo di studio accademico spendibile anche in concorsi e selezioni di qualsiasi genere.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore