/ Cronaca

Cronaca | 04 giugno 2020, 14:56

Ambiente: Accordo Regione-Procura di Novara per la lotta ai reati ambientali

Si porta a termine un percorso partito dalla Giunta Chiamparino

Ambiente: Accordo Regione-Procura di Novara per la lotta ai reati ambientali

Un accordo di collaborazione che deve diventare un modello per tutta la Regione: così il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha definito il protocollo di intesa sottoscritto questa mattina con la Procura della Repubblica di Novara, con l’obiettivo di rafforzare la lotta contro i reati ambientali.

Alla firma del documento sono intervenuti, insieme a Cirio, l’assessore all’ambiente Matteo Marnati, novarese, il procuratore reggente Nicola Serianni insieme a Marilinda Mineccia, ex procuratore da poche settimane in pensione. L’accordo, che porta a compimento un lavoro preparatorio iniziato, come ha ricordato lo stesso Cirio, dall’amministrazione Chiamparino, “ha come obiettivo – ha spiegato il governatore – da un lato il la tutela della legalità, e dall’altro la conservazione dell’ambiente, bene prezioso per il Piemonte che vuve anche di una intensa attività turistica”. L’assessore Marnati, che ha ricordato come proprio il 4 giugno si celebra la Giornata Mondiale dell’ambiente, ha sottolineato che nel territorio regionale sussistono 1500 siti oggetto di bonifica. “È facile inquinare – ha commentato Marnati – ma è difficile ripristinare”.

L’intesa, oltre a stabilire alcuni criteri generali di reciproca collaborazione, assegna alla Procura la figura di un tecnico regionale, il geologo Salvatore Maimonte, esperto di controlli sulle procedure autorizzative in ambito ambientale che per tre giorni alla settimana lavorerà con i magistrati. Maimonte, nel 2011, era stato al centro di una furibonda polemica politica: all’epoca in forza alla Provincia di Novara, era stato trasferito dall’allora presidente Diego Sozzani (oggi parlamentare di Forza Italia coinvolto nell’inchiesta giudiziaria “Mensa dei poveri” della DDA di Milano) dal delicatissimo settore delle cave a quello delle strade.

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore