Prosegue la campagna elettorale in vista della consultazione amministrativa ad Arona. In questi giorni, il candidato di Senso Civico, Giovanni La Croce, ha presentato un primo elenco di punti che saranno la base del suo programma amminsitrativo. Dieci idee a cui saranno aggiunte le proposte che emergeranno dagli incontri con i cittadini e nelle frazioni. “Per prima cosa – scrive in una nota La Croce - Arona deve tornare attrattiva per giovani e coppie, vogliamo alzare la soglia di esenzione irpef e rimodulare le tasse attualmente molto alte, promuovere bonus bebè, favorire il recupero delle abitazioni e degli spazi attraverso una mappatura degli edifici abbandonati e degradati, stimolandone il recupero. Crediamo serva una nuova scuola: ci piacerebbe portare in città una “scuola dei mestieri” qualificata che possa rilanciare anche l’artigianato e i lavori legati al “saper fare”. Per la zona della stazione, di viale Europa e viale Baracca abbiamo in mente di lanciare un concorso di idee che faccia leva sui servizi e sulla mobilità sostenibile e che abbia nel recupero del Lido il proprio cuore verde. In piazzale Aldo Moro pensiamo invece ad un campo da basket e volley, tipo playground, fronte lago: sarà attrattivo per i ragazzi e per gli sportivi, con uno scenario unico. Per le frazioni servono, prima di tutto, azioni per favorire l’insediamento di attività commerciali e di servizio; e collegamenti con navette ecologiche che arrivino anche ai paesi limitrofi e redistribuiscano anche i turisti. Sul turismo e sulla cultura occorre cambiare strategia con iniziative più qualificate che superino il “mordi e fuggi” che poco serve al commercio e allestire al meglio nuovi spazi culturali, ad esempio per la collezione Usellini. Sull’ambiente, priorità alla depurazione acque, al recupero del Lido e alla piena fruizione pubblica delle Rocchette. Sul sociale la prima iniziativa sarà per aiutare gli anziani che devono raggiungere gli ospedali, la mobilità sanitaria abbiamo riscontrato è un tema sentito”.