/ Eventi

Eventi | 05 dicembre 2019, 10:00

Venerdì 6 a Gozzano ‘Pietra Bianca’ di e con Domenico Brioschi

Storie di cave e scalpellini nella pièce tratta da libro di Colombara

Venerdì 6  a Gozzano ‘Pietra Bianca’ di e con Domenico Brioschi

Le cave di granito di Alzo, del "più bel granito del mondo", sono state per più di un secolo luogo di lavoro per generazioni di scalpellini. Questa pièce narra la vita nelle cave, e l'attesa dello scoppio della mina che garantirà il pane alle famiglie dei cavatori ancora per un po'. Scevro da retorica e "nostalgia del bel tempo andato", il racconto vuole essere una memoria, semplice e diretta, di un lavoro che non esiste più.

La mina è scoppiata, e oramai anche l'ultima polvere è stata portata via dal vento.
Il testo è liberamente tratto dalle testimonianze dirette dei protagonisti di questa epopea raccolte nel libro "Pietre Bianche" da Filippo Colombara, il quale, indagando la storia del mondo del lavoro del territorio Cusiano, ha acutamente analizzato la "cultura" della cava, il linguaggio dei lavoratori, e le ricadute economiche e ambientali di quel sistema produttivo.

La ferita della montagna inferta dalle cave ancora domina la sponda occidentale del lago d'Orta, ma degli uomini che vi hanno lavorato non restano che poche testimonianze, sussurri e immagini lontane e appannate.

L’appuntamento è alle 21 presso il salone della SOMSI di Piazza san Giuliano 7 a Gozzano, l’ingresso è gratuito ma le offerte saranno comunque gradite.

Redzione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore