Dal 26 al 28 settembre 2025 Novara ospiterà la dodicesima edizione di ExpoRice, la manifestazione organizzata da ATL Terre dell’Alto Piemonte e Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte. Quest’anno il programma sarà dedicato a due eccellenze del territorio: il riso e il gorgonzola, grazie alla collaborazione con il Consorzio per la Tutela del Formaggio Gorgonzola Dop e con il Comune di Novara.
L’inaugurazione è fissata per venerdì 26 settembre alle 16 al Salone Borsa di Piazza Martiri, con la premiazione del photocontest #risogorgonzola25 e l’installazione di un’opera temporanea firmata dall’artista Raffaele Salvoldi.
Laboratori, showcooking e degustazioni
Il cuore della manifestazione sarà rappresentato da attività gratuite e su prenotazione: laboratori di analisi sensoriale con i “sommelier del riso” della Strada del Riso Piemontese di Qualità e degustazioni guidate di gorgonzola dolce e piccante a cura di ONAF e del Consorzio Gorgonzola.
Non mancheranno le scuole di cucina: sabato con i “Cuochi dell’Allegra Brigata” e Giorgio Pintzas Monzani; domenica con gli chef Corrado Lombardo e Gianpiero Cravero.
Per tutta la durata dell’evento sarà allestito un mercato di prodotti locali, con vini del Consorzio Tutela Nebbioli dell’Alto Piemonte e specialità gastronomiche proposte anche da un food truck.
Esperienze tra cultura e territorio
Il programma prevede escursioni guidate in aziende agricole e borghi del Novarese, mostre fotografiche, conferenze, talk, visite teatralizzate e persino esperienze immersive di realtà virtuale in risaia curate dall’Ente Risi. Eventi speciali arricchiranno la rassegna: un’apericena con spettacolo di luci al Castello di Proh e una conferenza con cena rinascimentale al Castello Visconteo-Sforzesco di Galliate.
Le voci delle istituzioni
«Riso e gorgonzola rappresentano due eccellenze che celebrano la nostra cultura gastronomica e identità territoriale», ha dichiarato Fabio Ravanelli, presidente della Camera di Commercio, ricordando anche l’80° anniversario del riso Carnaroli e il riconoscimento di Novara come Città del Formaggio.
Per Raffaella Afferni, presidente ATL Terre dell’Alto Piemonte, ExpoRice è ormai un appuntamento atteso non solo dai novaresi: «Un evento che celebra il legame tra prodotti locali, cultura e turismo, con attività che permettono di conoscere e vivere le tradizioni del nostro territorio».
«ExpoRice è anche un’occasione per rafforzare il legame tra produzione, cultura e innovazione», ha sottolineato Maria Cristina Stangalini, assessore al Commercio del Comune di Novara.
Infine, Antonio Auricchio, presidente del Consorzio Gorgonzola Dop, ha ricordato come «il matrimonio tra riso e gorgonzola sia una tradizione secolare, capace ancora oggi di valorizzare tutta la filiera e la ristorazione».
Il programma completo è disponibile sui siti www.terrealtopiemonte.it e www.turismonovara.it.
Per informazioni e prenotazioni: tel. 0321.394.059 – infonovara@terrealtopiemonte.it.