Venerdì 29 novembre, alle 21 nella sala convegni dell'Hotel Atlantic di Arona (corso Repubblica 124), si terrà sarà un incontro pubblico dal titolo "Turismo e Sostenibilità": un convegno per fornire una panoramica completa delle buone pratiche e anticipare le tendenze in campo ambientale per il settore turistico.
Il mercato del turismo, con il suo indotto, costituisce un segmento di vitale importanza per l'economia nell'area dell'Alto Piemonte che - grazie alla sua morfologia territoriale caratterizzata dalla rilevante conformazione montana, dalla presenza dei laghi e non ultimo dalle produzioni enogastronomiche locali di assoluta eccellenza - rappresenta il secondo bacino della regione Piemonte in termini di importanza.
Tra i relatori che porteranno le proprie competenze ci sarà l’europarlamentare piemontese leghista Gianna Gancia (del gruppo Identità e Democrazia); a seguire ci saranno gli interventi di Alessandro Folli, Presidente del Consorzio Bonifiche Est Ticino Villoresi e di Adriano Fontaneto, Presidente del Parco Ticino; sarà poi la volta di Oreste Pastore, Presidente del Distretto Turistico dei Laghi.
A coordinare i lavori Luca Bona, ex consigliere regionale e Presidente di ALPI - Associazione Libera Per l'Insubria, realtà molto sentita sul territorio lacustre.
«Organizziamo questo incontro su un tema molto delicato ed attuale - spiega Bona - perché riteniamo che sia necessario fare tutto il possibile per tutelare l'ambiente ed il paesaggio di questa area, coniugandolo con l'offerta turistica e dell'accoglienza in modo da valorizzare entrambi gli aspetti, così importanti per il nostro territorio».
Il convegno sarà moderato da Teresa Cioffi, giornalista de "Il Giornale di Arona".
Al termine dell'incontro verrà offerto al pubblico presente un rinfresco, allestito nell'area panoramica affacciata direttamente sul Lago Maggiore, all'ultimo piano dell'Hotel.
L'ingresso è libero.