Archivio 24 Ore
Che tempo fa
Rubriche
24 Ore | sabato 28 settembre
Poche ore prima a perdere la vita una coppia di 60enni di Samarate
Tragedia sulla A26 intorno alle 15 all'altezza della diramazione Gattico-Gallarate, tra le autostrade A26 e A8. Due persone, un uomo di 62 anni e...
Nell’ambito dei mirati servizi svolti nel corso dell’ultima settimana finalizzati alla repressione ed al contrasto dello spaccio di sostanze...
Intorno alle 19 di ieri un 60enne di Oleggio, del quale era stata denunciata la scomparsa nel pomeriggio, è stato rintracciato dai Carabinieri della...
Resoconto del secondo incontro di alta formazione organizzato da Cnvv e The European House – Ambrosetti
Che cosa è la crioterapia sistemica? La crioterapia sistemica è un trattamento che si effettua in una criosauna, consiste nell’esposizione del...
“Invito tutti i cittadini piemontesi a consultare esclusivamente il sito istituzionale dell’Agenza italiana del farmaco (AIFA) per evitare il...
Prende il via nell’Asl NO, il prossimo mese di ottobre, il corso gratuito “Figli si nasce... Papà si diventa" per preparare i papà in attesa e...
Dopo oltre 2.000 proiezioni, il viaggio interattivo nello chalet dei Faraggiana sul Lago Maggiore sta per essere chiuso per lasciare spazio a un...
Il 29 settembre, in occasione della Giornata Mondiale del Cuore, la World Heart Federation e le Associazioni collegate, organizzano eventi di...
L’accordo con la Regione ha validità triennale, dal 1° ottobre 2019 al 31 dicembre 2022
Il progetto "Riabilita" è stato sostenuto da Reale Foundation e Rotary Club Torino
“Chi dice donna..." è lo spettacolo previsto domenica 29 settembre alle 16 in Teatro comunale, organizzato da Accademia Artistica Music...
L’ASL NO e l’Associazione “Mimosa Amici del Day Hospital Oncologico di Borgomanero”, con il patrocinio della Rete Oncologica Piemonte e Valle...
Domenica 29 settembre dalle 15.30 alle 17.30 sarà possibile visitare il Museo d’Arte Religiosa di Oleggio e la basilica di San Michele in occasione...
"Basta tollerare la presenza nelle bevande analcoliche di appena il 12% di frutta"
Dal 2003 patrimonio Unesco dell’umanità. Dal 28 settembre il sabato alle ore 17.30