/ Sanità

Sanità | 28 settembre 2019, 15:30

Figli si nasce...Papà si diventa: un autunno dedicato ai papà in attesa e neo papà

Figli si nasce...Papà si diventa: un autunno dedicato ai papà in attesa e neo papà

Prende il via nell’Asl NO, il prossimo mese di ottobre, il corso gratuito “Figli si nasce... Papà si diventa" per preparare i papà in attesa e i neo-papà alla nascita e alla condivisione delle responsabilità genitoriali. Con l’edizione autunnale viene ampliata l’offerta formativa proponendo su tutto il territorio dell’Asl, le lezioni frontali sia nell’area nord (Borgomanero) che nell’area sud della provincia di Novara (Novara).

Le due edizioni si integrano con i Corsi di Accompagnamento alla nascita (CAN) offerti nei Consultori Familiari e si sviluppano in 5 lezioni frontali attraverso esperienze pratiche guidate da esperti [Psicologi, Ostetriche e Assistenti Sociali]. Le lezioni si terranno al giovedì, secondo un calendario predefinito dalle 18.30 alle 20.00, per favorire l'equilibrio tra l'attività lavorativa e la vita privata della coppia.

Gli incontri si terranno nelle sedi consultoriali di Novara in viale Roma 7 [Palazzina A, ingresso A4, piano terra] e di Borgomanero in viale Zoppis, 6 [piano seminterrato]. I papà in attesa o neo papà che volessero iscriversi ai corsi (specificando la sede) potranno telefonare allo 0321 374112/374113 oppure inviare un'email all'indirizzo: npi.nov@asl.novara.it.

Il tema della paternità è sempre più contemporaneo, i “nuovi padri” vogliono riappropriarsi del loro ruolo e del loro tempo per dedicarlo al prendersi cura dei propri figli e della famiglia affiancando e sostenendo, in questo compito, la mamma - afferma Mauro Longoni Psicologo Responsabile del Corso. Questa attività, svolta nell’ambito dei Consultori in collaborazione con il Servizio Psicologia e in particolare con il dott. Longoni, è diventata da tempo parte integrante delle attività proposte dalla nostra Azienda ai propri utenti che aderiscono a questa offerta formativa con entusiasmo. – dichiara Giorgio Pretti, Responsabile Consultori ASL NO -. La soddisfazione dei partecipanti è tale da indurci ad ampliare questa offerta rendendola maggiormente disponibile sul territorio organizzando edizioni del corso in maniera più capillare nelle sedi di Borgomanero e Novara.

Il Servizio di Psicologia in un'ottica di integrazione con il Consultorio e il Dipartimento Materno Infantile da anni risponde ai bisogni connessi alla genitorialità. Il tema della paternità ha assunto sempre più rilievo e svolge un ruolo cruciale per la crescita del bambino – afferma la Lucia Colombo, Dirigente Responsabile Psicologia -. Il percorso coordinato dal dott. Longoni si configura come esperienza significativa, apprezzata dalle persone che vi hanno aderito e riconosciuta come occasione di empowerment.


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore