/ Novara

Novara | 20 settembre 2019, 17:32

L’assessore Gabusi in vista al Cim di Novara

L’assessore Gabusi in vista al Cim di Novara

L’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte Marco Gabusi, accompagnato del sindaco di Novara Alessandro Canelli ha visitato oggi il Cim, centro interportuale merci di Novara «È un momento importante per Novara e per lo sviluppo futuro del territorio – ha sottolineato il sindaco -. Per questo motivo ho invitato l’assessore a visitare il CIM, che recentemente è stato oggetto di un cambio di proprietà».


«Ho approfondito con interesse la conoscenza di questa importante realtà logistica novarese – ha evidenziato l’assessore Gabusi -. Importante non solo per il territorio ma per lo sviluppo logistico di tutto il Piemonte e del Nord Ovest. Lo scalo merci di Novara Boschetto è oggetto di un finanziamento per l’implementazione da parte di RFI e l’opera è sostanzialmente già finanziata. La Regione Piemonte nei prossimi giorni scriverà a Rete Ferroviaria Italiana per riprendere un dialogo costruttivo sul progetto, per verificare che l’investimento sia aderente ai piani di sviluppo e dimensionato sui numeri di prospettiva che il polo novarese si attende nel futuro prossimo. ». 

Nel corso della visita al CIM di Novara l’assessore Gabusi ha anche incontrato il management del gruppo svizzero di trasporto intermodale Hupac, che ha acquisito le quote della Regione Piemonte. «Hupac – ha spiegato il sindaco Canelli - ha potuto presentare all’assessore la società e ha condiviso i potenziali di sviluppo dell’area. Si tratta di una zona di grande interesse per gli investitori, per gli operatori della logistica e per aziende in genere. Novara si trova infatti sul corridoio europeo strategico che da Rotterdam attraversa l’Europa fino a Genova e gode di una posizione logistica straordinaria completa di autostrada, ferrovie e importanti strumenti urbanistici già attivati».

ECV

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore