/ Economia

Economia | 12 luglio 2019, 05:00

La Juventus vince a Kiev e si rimette subito in carreggiata

C’era enorme attesa intorno alla prima partita di Champions League di Andrea Pirlo come allenatore della Juventus

La Juventus vince a Kiev e si rimette subito in carreggiata

C’era enorme attesa intorno alla prima partita di Champions League di Andrea Pirlo come allenatore della Juventus e, per la gioia di tutti i tifosi juventini, i bianconeri sono riusciti a tornare a casa con tre punti che potranno rivelarsi importantissimi ai fini del primo posto nel Girone. Girone al momento condotto dal Barcellona che, grazie ai goal di Coutinho, Ansu Fati, Messi, Dembélé e Pedro González López, si è sbarazzata senza troppi problemi degli ungheresi del Ferencváros con il netto risultato di 5-1.

La vittoria di Kiev è più importante di quanto si possa pensare

Iniziare l’esperienza in Champions con una vittoria è sempre importante, ma lo è ancora di più nel caso in cui si sia reduci da uno scialbo pareggio contro una squadra che ha come obiettivo la salvezza. E così per la Juventus, dopo il deludente 1-1 di Crotone, che fa il paio con quello ottenuto all’Olimpico contro la Roma, la trasferta di Kiev rappresentava già un fondamentale snodo della stagione. Nonostante la partita sia stata tutt’altro che entusiasmante e nonostante il primo tempo sia terminato sullo 0-0, grazie a una doppietta di Morata, siglata con un goal all’inizio e uno alla fine del secondo tempo, i bianconeri sono riusciti a conquistare il bottino pieno, raggiungendo il Barcellona in testa alla classifica del Girone. Anche secondo le scommesse online di Planetwin365, per il primo posto del Gruppo G sarà una sfida a due tra i blaugrana e i bianconeri ed è forte la convinzione che alla fine risulteranno decisivi gli scontri diretti. Pirlo, dal canto suo, si gode una vittoria fondamentale nel percorso di crescita del suo gruppo e, nell’attesa che Ronaldo e Dybala tornino a disposizione, si gode l’ottimo momento di forma di Álvaro Morata, autore di tre reti nelle ultime due partite disputate.

Le difficoltà in campionato costringeranno comunque Pirlo a fare delle scelte

Nonostante la vittoria in terra ucraina, Pirlo non può dirsi soddisfatto delle recenti prestazioni dei suoi ragazzi e dovrà lavorare duramente per trovare le giuste contromisure alle tante difficoltà incontrate dai bianconeri in questo inizio di stagione sia dal punto di vista del gioco, sia da quello dei risultati che da quello delle prestazioni. Ciò che preoccupa maggiormente i tifosi bianconeri è che nelle prime gare disputate la Vecchia Signora è apparsa sotto tono soprattutto dal punto di vista nervoso, con i calciatori di Pirlo che si sono resi protagonisti di pericolosi e preoccupanti cali di tensione. La vittoria contro la Dinamo Kiev potrebbe tuttavia dare nuovo entusiasmo alla compagine torinese che, è bene ricordarlo, in queste settimane sta comunque facendo a meno di fuoriclasse del calibro di Cristiano Ronaldo, Dybala e de Ligt.

Nell’attesa che i nuovi arrivati Chiesa e Kulusevski inizino a esprimere tutto il loro potenziale, Pirlo fatica nel dare certezze alla propria squadra e la sensazione è che quest’anno, a differenza di quelli passati, la Juventus dovrà faticare molto di più se vorrà portarsi a casa il decimo scudetto consecutivo che proietterebbe ancor di più la Vecchia Signora nella storia del calcio italiano e mondiale.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore