/ Novara

Novara | 09 giugno 2019, 19:30

Novara Dance Experience: una festa della danza in programma dal 12 al 15 giugno al Teatro Coccia

Novara Dance Experience: una festa della danza in programma dal 12 al 15 giugno al Teatro Coccia

Una vera e propria festa della danza: è questo lo spirito che anima Novara Dance Experience, l’evento in programma dal 12 al 15 giugno al Teatro Coccia di Novara. Un ritorno, dopo il grande successo dello scorso anno, di cui si ripropone la formula, quella di un vero e proprio Festival della danza che porterà nella città di Novara alcuni grandi nomi della danza nazionale e internazionale.
Il Festival prevede quattro differenti fasi: concorso, spettacolo ospite, open class, lezioni/audizioni a numero chiuso e gran galà di chiusura.
I concorsi (distinti in classico e moderno) si terranno il 12 e il 13 giugno: i concorrenti saranno valutati da due differenti giurie di otto giurati
Il 13 giugno sarà ospite lo spettacolo “La voce del silenzio” su liriche di Paolo Limiti con le coreografie e la regia di Anna Rita Larghi.
Tra il 14 e il 15 giugno si terranno una serie di open class di danza classica, modern e contemporaneo con gli insegnanti: Anna Maria Prina per la danza classica, Kledi Kadiu per la danza moderna e Mauro Astolfi per la danza contemporanea.
A partire dal 13 giugno fino al 15 si terranno una serie di audizioni per l’Accademia di Cannes, per l’Accademia Vaganova di San Pietroburgo e per 4 compagnie di danza europee.
Il 15 sera alle 20:30 sempre presso il Teatro Coccia avrà luogo il Gran Galà di chiusura che, come lo scorso anno, vedrà la partecipazione di numerosissimi e prestigiosi ospiti: Carla Fracci, Luciana Savignano, Lorella Cuccarini, Anbeta Toromani, Alessandro Macario, Gheorghe Iancu, Mauro Astolfi, Kledi Kadiu, Virna Toppi, Claudio Coviello, Bruno Vescovo, Kristina Grigorova, e moltissimi altri.
Durante la serata di Gala verranno consegnati tre premi alla carriera a Carla Fracci, Lorella Cuccarini e Anna Maria Prina.
«”Novara Dance Experience” – ha commentato l’assessore alla cultura Emilio Iodice presentando l’evento - è una manifestazione che diffonde la cultura della danza, valorizza talenti e porta nella nostra città ballerini e coreografi di fama internazionale. Siamo pertanto lieti di poter ospitare nuovamente questo importante evento al Teatro Coccia».

E.C.V.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore