Scoprire e far scoprire il potenziale nascosto racchiuso nelle donne, che insieme possono davvero fare la differenza, nella vita quotidiana e nel mondo del lavoro. Questo l'obiettivo di WonderFULL Women: un progetto creato da donne per le donne, che attraverso programmi educativi, media, prodotti editoriali e campagne socio-culturali vuole dare potere all'universo femminile in ogni area della società e dare un contributo a favore di un necessario cambiamento sociale.
Un'avventura iniziata nel 2018 dalle menti di quattro donne molto diverse fra loro, che compongono il collettivo Officina della meraviglia.
Tra loro la project manager culturale specializzata in PR Elena Monfalcone di Novara, l'attrice e visual designer Elena Lah, la progettista grafico-visivo ed esperta di organizzazione e gestione culturale Beatrice Cesarano, entrambe di Milano e Martina Pavone formatrice aziendale e consulente in materia di leadership, lavoro di squadra e comunicazione, che vive e lavora fra Italia e Turchia.A Novara Monfalcone, Lah e Cesarano, fondatrici dell'associazione Muse, nel 2016 hanno realizzato l'allestimento multimediale e interattivo per la visita della Cupola dell'Antonelli.
La mission di WonderFULL Women passa attraverso azioni concrete, come l'attivazione di canali social che, nel primo mese dalla messa on line, hanno già raccolto decine di migliaia di utenti. Ma non solo. Il primo appuntamento pubblico è per martedì 4 giugno, a Milano: una prima parte di networking al femminile, non solo per fare amicizia ma anche per promuoversi e collaborare, seguito da un workshop gratuito tenuto da Martina Pavone che proporrà alle donne consigli su come uscire dalla propria zona di comfort, scoprendo quali risorse hanno a disposizione per farlo al meglio.
Inoltre durante la serata sarà presentato ufficialmente anche il libro WonderFULL Women: prima vera importante sfida per il collettivo in rosa. Un quaderno che propone esercizi pratici, da svolgere per lavorare sulla propria autostima dandosi nuovi obiettivi da raggiungere, insieme a una nuova autoconsapevolezza. La pubblicazione è legata alla campagna di crowdfunding, che partirà lunedì 3 giugno su kickstarter.com.
In Breve
venerdì 02 maggio
giovedì 01 maggio