Cambia ancora il modulo di autocertificazione per potersi spostare. Lo scopo di questa nuova versione è quella di cercare di limitare chi non rispetta le restrizioni dei decreti per arginare l’epidemia da Coronavirus.
Il nuovo modulo prevede, oltre alla dichiarazione di non essere sottoposti alla quarantena e di non essere positivo, anche la consapevolezza - oltre alle misure disposte dal governo nazionale - anche di eventuali provvedimenti adottati dai presidenti delle Regioni coinvolte in eventuali spostamenti nel territorio, dunque quella da cui ci si sposta e quella in cui si arriva che potrebbero avere adottato ulteriori limitazioni.
Il modulo poi esplicita tutta una serie di situazioni di necessità per cui è consentito lo spostamento in modo da evitare interpretazioni diverse. E dunque tra gli stati di necessità sono compresi, ad esempio, il rientro dall'estero, le denunce di reati, gli obblighi di affidamento di minori, l'assistenza a congiunti o persone con disabilità.
Il Capo della Polizia Gabrielli: "Controlliamo in modo rigoroso ma con umanità. Le denunce non cadranno nel nulla"
In Breve
domenica 06 luglio
sabato 05 luglio
venerdì 04 luglio
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Economia