/ Eventi

Eventi | 16 gennaio 2020, 06:30

“Libri per crescere”: dal 18 gennaio al 28 marzo una serie di iniziative diffuse sul territorio

“Libri per crescere”: dal 18 gennaio al 28 marzo una serie di iniziative diffuse sul territorio

Sabato 18 gennaio, con una lettura animata dedicata ai piccoli lettori della Fondazione Marazza, avrà inizio il progetto “Libri per crescere” organizzato dal Centro Rete del Sistema bibliotecario del Medio Novarese in collaborazione con le biblioteche aderenti.

Il progetto prevede un fitto calendario di attività che si svolgeranno da gennaio a marzo, tutte dedicate ai temi dell’interculturalità, dell’educazione alla scienza, della storia della cultura materiale (riscoperta di antichi mestieri, storia della scrittura e del libro). Peculiarità delle iniziative sarà la loro diffusione sul territorio, in modo da coinvolgere in maniera capillare i comuni che aderiscono al Sistema bibliotecario del Medio Novarese: Agrate Conturbia, Ameno, Bogogno, Borgo Ticino, Borgomanero, Cavaglio d’Agogna, Comignago, Cressa, Cureggio, Divignano, Fontaneto d’Agogna, Gargallo, Gattico-Veruno, Gozzano, Invorio, Istituto Storico Resistenza di Novara, Lesa, Maggiora, Oleggio Castello, Pogno, Suno.

Si contano 15 letture animate e laboratori rivolti ai bambini e ai ragazzi dai quattro ai dodici anni, mentre 4 saranno gli incontri di aggiornamento e formazione per insegnanti, bibliotecari e animatori: particolare attenzione sarà dedicata alla didattica della scienza e allo sviluppo di laboratori scientifici. Infine, si prevede un momento di incontro e coordinamento tra i bibliotecari e i volontari delle biblioteche afferenti al Sistema, che si svolgerà presso l’Osservatorio Astronomico di Suno. Il programma completo è disponibile sul sito del Sistema: https://www.sistemabibliotecariomedionovarese.it

Il progetto è risultato vincitore di un bando promosso dal Ministero per i beni e le attività culturali ed è quindi interamente finanziato dal “Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario” della Direzione generale biblioteche e istituti culturali.

La lettura animata di sabato 18 gennaio, dal titolo “Un racconto senza frontiere”, sarà tenuta dall’artista Federica Piana, in arte Pigi, alle h10:30 presso la fonoteca della Fondazione Marazza. Il laboratorio sarà disponibile per un numero massimo di 30 partecipanti che potranno iscriversi prima dell’inizio della lettura. Con questa iniziativa riprenderanno anche le letture ad alta voce di “ABBRACCI DI LIBRI” che si svolgeranno presso la Sezione ragazzi tutti i sabati mattina fino a giugno.


C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore